February 12, 2025

In una mossa rivoluzionaria destinata a rimodellare il panorama della Serie A, l’attaccante portoghese Vítor Manuel Carvalho Oliveira, comunemente noto come Vitinha, è ufficialmente entrato a far parte dell’U.S. Salernitana 1919 dal Genoa CFC. Il trasferimento, finalizzato il 9 gennaio 2025, segna un’acquisizione record per la Salernitana, con il club che ha investito 25 milioni di euro per assicurarsi i servizi del 24enne.

Il contratto di Vitinha con la Salernitana si estende fino al 30 giugno 2029, sottolineando la visione a lungo termine del club e l’impegno a rafforzare le proprie capacità offensive. L’accordo include incentivi basati sulle prestazioni che potrebbero vedere il compenso totale aumentare di altri 5 milioni di euro, subordinatamente a traguardi quali il numero di gol segnati e le presenze.

Sotto la guida dell’allenatore Roberto Breda, la Salernitana è pronta a integrare le abilità dinamiche di Vitinha nella sua formazione offensiva. Breda, noto per il suo acume tattico, ha espresso entusiasmo per la nuova aggiunta, affermando: “La versatilità e la capacità di segnare gol di Vitinha saranno determinanti mentre puntiamo a migliorare la nostra posizione in campionato”.

La traiettoria della carriera di Vitinha è stata in costante ascesa. Nato il 15 marzo 2000 a Cabeceiras de Basto, in Portogallo, ha iniziato il suo percorso professionale con lo S.C. Braga, dove ha mostrato il suo potenziale segnando 14 gol in 42 presenze. Un successivo passaggio all’Olympique de Marseille nel gennaio 2023 ha ulteriormente affinato le sue abilità, portando a un prestito e all’eventuale trasferimento permanente al Genoa CFC nel 2024. Durante il suo mandato in Serie A, Vitinha ha fatto 20 presenze, contribuendo in modo significativo agli sforzi offensivi del Genoa.

L’ingaggio record di Vitinha da parte della Salernitana riflette l’ambizione del club di avere un impatto sostanziale nel calcio italiano. I tifosi attendono con ansia il suo debutto, speranzosi che il suo arrivo inaugurerà una nuova era di successi e competitività per i Granata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *