La Juventus sta già guardando oltre Dusan Vlahovic, con le recenti apparizioni in panchina dell’attaccante serbo che lasciano intendere una partenza imminente.
Mentre il club celebra i tre anni dall’arrivo di Vlahovic, i piani per la sua uscita sono già in atto, con una separazione prevista tra luglio e agosto.
Secondo La Gazzetta dello Sport, Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, ha puntato gli occhi su Victor Osimhen come candidato principale per sostituire Vlahovic. Attualmente in prestito al Galatasaray dal Napoli, Osimhen è stato in forma stellare, segnando 17 gol in 21 presenze.
L’attaccante nigeriano, che in precedenza ha lavorato con Giuntoli al Napoli durante la stagione vincitrice dello Scudetto del 2023, è visto come più di un semplice obiettivo da sogno. La Juventus è pronta a far scattare la clausola rescissoria da 75 milioni di euro di Osimhen, valida solo per i club al di fuori dell’Italia. Tuttavia, ciò significa che saranno necessarie trattative con il Napoli, aggiungendo complessità al potenziale accordo.
Il futuro di Osimhen al Napoli sembra incerto, con sia il giocatore che il club apparentemente pronti a separarsi. Per la Juventus, rappresenta un sostituto ideale per Vlahovic, con un potenziale costo inferiore in termini di stipendi e beneficiando di vantaggi fiscali previsti dal Decreto Crescita.
Il successo di questo ambizioso piano dipende da diversi fattori, tra cui la vendita di Vlahovic e la qualificazione della Juventus per la prossima Champions League. Questi elementi sono cruciali per finanziare l’acquisizione di Osimhen.
Nel frattempo, la Juventus si è assicurata Randal Kolo Muani in prestito dal PSG. Mentre un trasferimento permanente per l’attaccante francese sembra improbabile a causa del sostanziale investimento del PSG, la Juventus potrebbe esplorare la possibilità di estendere il prestito per un’altra stagione, potenzialmente con un’opzione di acquisto ragionevole.
Mentre la Juventus si prepara a una significativa revisione della sua formazione d’attacco, con Arkadiusz Milik che dovrebbe anche andarsene, i prossimi mesi saranno fondamentali per dare forma al futuro della linea d’attacco del club.