February 4, 2025

L’Inter ha annunciato ufficialmente la partenza di Alessandro Antonello dal suo incarico di Corporate CEO.

La notizia è arrivata direttamente dal sito web ufficiale del club, segnando la fine del mandato decennale di Antonello con i nerazzurri.

Giuseppe Marotta, che ha ricoperto sia il ruolo di presidente del club che di CEO dello Sport, assumerà ora il ruolo di CEO unico per i giganti italiani.

L’uscita di Antonello dall’Inter apre la possibilità che diventi il ​​nuovo CEO della Roma, che è alla ricerca di una figura esperta per ricoprire la posizione dopo le dimissioni di Lina Souloukou.

Durante il suo periodo all’Inter, Antonello ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del club, ricoprendo vari incarichi da quando è entrato nel 2015.

Inizialmente ha ricoperto il ruolo di Chief Financial Officer prima di espandere le sue responsabilità come Chief Operations Officer la stagione successiva.

Nel 2017, ha raggiunto i vertici del club quando è stato nominato Chief Executive Officer, una posizione che ha mantenuto sotto due diversi regimi di proprietà.

Il suo lavoro è stato molto apprezzato, fornendo all’Inter significativi contributi manageriali sia nello sviluppo aziendale che nella generazione di ricavi.

Durante il suo mandato, la professionalità di Antonello ha contribuito alla conquista di sette trofei da parte del club: due Scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane.

Marotta ha espresso la sua gratitudine ad Antonello, affermando: “A nome di tutta la società e della famiglia nerazzurra, desidero ringraziare Alessandro per la sua grande dedizione al nostro club.

A livello personale, desidero anche riconoscere le grandi qualità umane che ho apprezzato fin dal mio primo giorno all’Inter. Il suo lavoro ha senza dubbio aiutato tutti noi a iniziare questo periodo di vittorie.

Tra i tanti trofei vinti insieme, penso che il giorno in cui abbiamo conquistato la Seconda Stella rimarrà per sempre un ricordo che ci unisce”.

Antonello ha riflettuto sulla sua partenza, affermando: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso indimenticabili questi dieci anni in nerazzurro.

Dai dipendenti ai giocatori, dagli allenatori ai dirigenti, dagli sponsor ai fornitori. In un giorno come questo, la mia gratitudine va anche alla grande famiglia nerazzurra, composta da milioni di tifosi appassionati.

Lavorare per questa gloriosa azienda sarà un ricordo indelebile che mi rende orgoglioso. Ho dedicato ogni ora possibile del mio tempo all’Inter e sono felice di aver contribuito alla sua storia, a partire da un periodo difficile fino a oggi, quando l’impegno di tutti noi ha riportato il club ai vertici in Italia e in Europa”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *