
In una sensazionale svolta degli eventi, Luca Pellegrini è ufficialmente pronto a tornare all’AS Roma questa estate dopo aver rifiutato un rinnovo contrattuale con i rivali cittadini della SS Lazio. La mossa, concordata ben prima della finestra di mercato estiva del 2025, è stata finalizzata con il pieno appoggio del boss giallorosso Claudio Ranieri, che si dice sia intervenuto personalmente per garantire che l’accordo superasse il limite.
Pellegrini, un diplomato dell’accademia della Roma che in precedenza aveva lasciato il club nel 2019, sta facendo un sorprendente ritorno al club della capitale in quello che viene descritto come un “contratto da record” per un terzino italiano di età inferiore ai 25 anni.
Fonti vicine alla trattativa hanno rivelato:
Durata del contratto: 5 anni, fino a giugno 2030
Stipendio netto: stimato 3,5 milioni di euro a stagione, più significativi bonus legati alle prestazioni
Clausola di rescissione: 45 milioni di euro, applicabile solo a club non italiani, in vigore da giugno 2027
Bonus alla firma: 2 milioni di euro in anticipo, parte di un pacchetto di benvenuto redditizio
Pellegrini era in trattative con la Lazio per un’estensione oltre giugno 2025, ma le trattative in stallo e le preoccupazioni sul tempo di gioco sotto Igor Tudor hanno aperto le porte alla Roma per fare la loro mossa. Il terzino sinistro 26enne sarebbe stato influenzato dalla visione a lungo termine di Ranieri e dalla promessa di un ruolo da titolare nel nuovo assetto tattico della Roma.
Il club vede Pellegrini come l’erede ideale di Leonardo Spinazzola, con Ranieri convinto che la sua versatilità tattica e il legame emotivo con il club possano aiutare a consolidare la retroguardia nella loro spinta verso la Champions League la prossima stagione.
Luca Pellegrini in movimento:
“La Roma è casa mia. Questo non è solo un trasferimento, è un ritorno a dove tutto è iniziato. Sono maturato, ho imparato e ora sono pronto a restituire tutto alla maglia che ho sempre amato”.
I tifosi della Roma sono già in fermento per l’entusiasmo del club che fa una dichiarazione audace e anticipata sul mercato dei trasferimenti, ostentando la sua ambizione con una mossa che potrebbe riaccendere la rivalità calcistica della città prima della stagione 2025/26.