April 27, 2025 10:30:24 PM
pero-porro-tottenham-2023-1678983460-103733

Firenze, Italia – 12 aprile 2025

L’ACF Fiorentina ha messo a segno un colpo clamoroso nel calciomercato, assicurandosi l’ingaggio del terzino destro spagnolo Pedro Porro con un contratto estivo da free agent da record, battendo la concorrenza agguerrita di SSC Napoli, Inter e Juventus.

Il difensore 25enne, precedentemente in forza al Tottenham Hotspur, verrà presentato ufficialmente a Firenze all’inizio del calciomercato estivo. Porro si unisce all’ambizioso progetto della Fiorentina di Raffaele Palladino come sostituto diretto del centrocampista Rolando Mandragora, la cui prevista partenza quest’estate segnerà un riassetto tattico della squadra.

Fonti vicine al club confermano che il contratto di Porro è uno degli accordi da free agent più redditizi mai firmati dalla Viola, a dimostrazione della serietà del club sotto la guida in ascesa di Palladino. L’accordo include una clausola rescissoria fissata a 65 milioni di euro, garantendo alla Fiorentina una leva strategica su eventuali trattative future.

Dietro l’accordo: Perché la Fiorentina?
L’aggressiva spinta della Fiorentina sul mercato e la visione convincente delineata da Palladino hanno giocato un ruolo fondamentale nella decisione di Porro. Nonostante il forte interesse da parte di giganti della Serie A, tra cui l’Inter, in corsa per lo Scudetto, e la rinnovata Juventus, Porro è stato influenzato dalla promessa di un ruolo chiave, un posto da titolare garantito e la possibilità di diventare una figura centrale in una squadra costruita su giovani, dinamismo e un calcio d’attacco moderno.

“Questa è una dichiarazione importante da parte della Fiorentina”, ha dichiarato una fonte vicina alla trattativa. “Pedro ha ricevuto offerte concrete da club della Champions League la prossima stagione, ma l’approccio personale di Palladino, unito al progetto della Fiorentina e al ruolo garantito, lo hanno convinto”.

Visione tattica
Palladino prevede di schierare Porro in un ruolo di terzino ad alta energia in un rinnovato 3-4-2-1. Con la partenza di Mandragora che dovrebbe creare un posto vacante a centrocampo, il sistema verrà rivisto per enfatizzare la verticalità e la progressione in ampiezza, ambiti in cui Porro eccelle.

Le sovrapposizioni di corsa, la maestria sui calci piazzati e il pressing tenace di Porro sono considerati la chiave per sbloccare la prossima fase della Fiorentina sotto il nuovo regime. Il suo acquisto è stato anche salutato come un cambiamento culturale, un passo avanti verso l’attrazione di talenti internazionali di alto livello anche al di fuori dei riflettori della Champions League.

Traffico: Napoli, Inter e Juve fuori dai giochi
Tutte e tre le squadre di Serie A sono state impegnate a fondo nei colloqui con la squadra di Porro negli ultimi due mesi. L’Inter, in particolare, vedeva in Porro un potenziale successore a lungo termine di Denzel Dumfries, mentre il Napoli lo vedeva come sostituto di Giovanni Di Lorenzo. Nel frattempo, la Juventus sperava di ingaggiarlo per la ricostruzione estiva.

Ma la Fiorentina si è mossa rapidamente, offrendo un percorso più chiaro e un pacchetto allettante sia dal punto di vista finanziario che sportivo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *