![](https://superssport.co.uk/wp-content/uploads/2024/11/kisspng-ss-lazio-rome-serie-a-a-s-roma-football-ziaa-1713911463332.jpg)
Mario Gila è diventato un Galactico alla Lazio, trovando la sua dimensione da Real Madrid a Roma. L’esplosione di questa stella luminosa è stata a dir poco straordinaria. Il Corriere dello Sport racconta in dettaglio come Gila sia uno dei pochi difensori capaci di spostare l’asse delle partite, come dimostrato di recente a Cagliari. Giocando come difensore versatile, è stato spostato a destra dal manager Baroni dopo l’infortunio di Hysaj. Da terzino, si è trasformato in centrocampista, realizzando con successo ciò che non era riuscito a fare a Braga.
L’impatto di Gila in campo è innegabile. Ha avviato e ispirato l’azione che ha portato al gol di Castellanos, aprendo il gioco da sinistra a destra. Si distingue costantemente per la sua marcatura da gorilla e i recuperi da pantera, per come “mangia” palloni e avversari e per il suo stile di gioco che lo vede spingersi fino a centrocampo, anche a rischio di slalom da infarto.
Mentre la Lazio spera di tenere Gila il più a lungo possibile, le vere decisioni saranno prese a giugno. Se Gila se ne andrà, sarà per considerazioni di bilancio e per l’inevitabile attrazione dei top club. La sua valutazione sarà alta in estate e sarà il momento di decidere il suo futuro. Resterà alla Lazio il più a lungo possibile, ma la sua forma esplosiva nell’ultimo anno e mezzo lo rende una proprietà calda nel mercato dei trasferimenti.
Difensori completi e moderni come Gila, e così giovani (solo 24 anni), sono rari. Se il Real Madrid decidesse di riportarlo in Spagna, la Lazio potrebbe essere impotente a fermarlo. Tuttavia, il presidente della Lazio Lotito stabilisce il prezzo e il Real Madrid detiene una quota del 50% del valore del giocatore, il che significa che dovrebbe pagare solo metà del prezzo richiesto per riacquistarlo.
Il direttore sportivo Fabiani ha incontrato l’agente di Gila, Alejandro Camano, all’inizio del calciomercato. È stato un incontro di routine senza trattative. La Lazio non può forzare la situazione e Gila, concentrato sul presente, trae vantaggio dal posticipare qualsiasi decisione sul suo futuro. Fabiani e Camano parleranno di nuovo a giugno, con mosse che dipenderanno dal mercato.
Se non arriveranno offerte, c’è sempre la possibilità del rinnovo. Gila è sotto contratto fino al 2027 ma attualmente guadagna solo 1 milione di euro all’anno più bonus, il che lo rende uno dei giocatori meno pagati della squadra. Non ha avanzato richieste, dimostrando grande maturità in attesa di una carriera d’oro e di stipendi più ricchi.
La missione di Gila è chiara: portare la Lazio in Champions League. Il suo percorso alla Lazio è stato incredibile, trasformandosi da difensore di riserva a giocatore stellare. Dopo un periodo difficile che lo ha visto cercare aiuto psicologico, la traiettoria di Gila si è invertita radicalmente: da presunto fuoco di paglia a vera stella della squadra.