
Il leggendario allenatore italiano Marcello Lippi non si aspettava di vedere Thiago Motta alla Juventus, poiché pensava che i suoi ex datori di lavoro avrebbero optato per un profilo diverso.
Il 76enne è uno degli allenatori di maggior successo della sua generazione. Oltre ad aver guidato la nazionale italiana verso il trionfo in Coppa del Mondo nel 2006, ha anche avuto due periodi memorabili a Torino. Pertanto, le parole di Lippi pesano ancora molto sui sostenitori del club.
L’ex allenatore della Cina aveva anche un rapporto speciale con Max Allegri che lo considerava un modello.
Ma quando il nativo di Livorno è stato messo alla porta alla fine della precedente stagione, Lippi si aspettava che la Juventus nominasse un allenatore che sarebbe stato popolare tra i tifosi piuttosto che un profilo come Motta.
“È un allenatore capace, concentrato, dedito al suo lavoro, ma dopo Allegri, immaginavo di vedere una figura che avrebbe avuto più connessione con i tifosi”, ha detto l’iconico allenatore nella sua intervista con ANSA tramite IlBianconero.
Sebbene Motta non sia necessariamente una figura impopolare tra i tifosi, è molto più concentrato sugli aspetti tattici e tecnici piuttosto che sui legami emotivi con la Juventus e i suoi sostenitori.
Anche l’italo-brasiliano ha avuto un approccio simile durante i suoi giorni da giocatore. Ad esempio, nonostante abbia rappresentato l’Inter per quattro stagioni e vinto il famoso triplete, negli ultimi anni ha mostrato a malapena affetto verso i nerazzurri, preferendo adottare un approccio professionale quando si tratta dei suoi ex datori di lavoro.
Lippi ritiene anche che il nuovo progetto della Juventus richiederà del tempo, sebbene la pazienza sia una virtù rara tra i grandi club.
“La Juventus ha intrapreso un nuovo percorso e serve tempo, un lusso che è difficile concedere a squadre come Juve, Inter e Milan che stanno lottando per i primi posti”.
Infine, il manager vincitore della Coppa del Mondo ha pesato sulla spiacevole situazione di Dusan Vlahovic, poiché il bomber serbo ora si trova escluso dalla formazione iniziale dopo l’arrivo di Randal Kolo Muani.
“Ho dovuto gestire situazioni come questa. Ho sempre agito dando fiducia anche a giocatori che non la meritavano in quel momento ma per quello che avevano fatto in passato”.