
I tifosi di calcio di diversi club europei hanno reagito allo sfogo di Ademola Lookman sui social media in merito al trattamento riservato all’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini, mostrando sostegno al giocatore e invitandolo a unirsi alle rispettive squadre.
Leggi: Perché Lookman e Gasperini hanno litigato: rifiuto del PSG per insulto al rigore
Il nazionale nigeriano ha sbagliato un calcio di rigore martedì, quando La Dea è uscita dalla Champions League con una sconfitta per 3-1 contro il Club Brugge. In seguito, l’allenatore ha criticato duramente l’attaccante per aver tirato il rigore nonostante fosse, a suo dire, “uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto”.
Lookman, comprensibilmente ferito dai commenti del suo allenatore, ha risposto con una dichiarazione pubblica, affermando di ritenere “irrispettoso” essere “preso di mira” da Gasperini.
BERGAMO, ITALIA – 18 FEBBRAIO: Simon Mignolet del Club Brugge KV si tuffa mentre Ademola Lookman dell’Atalanta tira e sbaglia dal dischetto durante la partita di ritorno dei play-off a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2024/25 tra Atalanta BC e Club Brugge KV al Gewiss Stadium il 18 febbraio 2025 a Bergamo, Italia. (Foto di Francesco Scaccianoce/Getty Images)
I tifosi chiedono a Lookman di unirsi ad Arsenal, Man Utd, Chelsea ed Everton dopo la lite sui rigori
La notizia della lite ha immediatamente scatenato speculazioni sulla potenziale partenza dell’attaccante dal Gewiss Stadium la prossima estate, spingendo molti tifosi a presentarsi numerosi nella sezione commenti per esprimere la loro ammirazione per il 27enne.
Ci sono stati molti messaggi pubblicati dai tifosi della Premier League, che invitavano Lookman a unirsi al Manchester United, all’Arsenal o al Chelsea, con alcuni tifosi dell’Everton che gli chiedevano anche di tornare nella sua ex squadra.
Tuttavia, anche i tifosi di altri club europei, come Barcellona e Napoli, hanno esortato Lookman a lasciare l’Atalanta, dimostrando ulteriormente quanto la sua reputazione sia cresciuta nelle ultime tre stagioni a Bergamo.