
Beppe Marotta all’Assemblea Lega Serie A - Milano, Venerdì 20 Dicembre 2024 (Foto Claudio Furlan/Lapresse) Lega Serie A Assembly - Milan, Friday, December 20, 2024 (Photo Claudio Furlan/Lapresse)
Marotta dice che si sono concentrati di più sui giovani nelle sessioni di calciomercato.
Lunedì, in conferenza stampa, ha detto: “Non stiamo parlando di una rivoluzione. Siamo orgogliosi del lavoro svolto da tutti, da Ausilio a Baccin a Zanetti.
“Abbiamo piazzato tasselli importanti negli ultimi anni. La prima cosa è stata creare un nucleo solido di italiani e ci siamo riusciti. Poi, andare alla ricerca di quei ‘professionisti’, o ‘esperti’, che hanno saputo dare il loro contributo con qualità ed esperienza. Abbiamo pianificato il futuro, Ausilio e il suo team stanno monitorando ogni situazione.
“Nonostante le critiche, che dobbiamo accettare, mantenere quasi tutto lo staff all’inizio della stagione è stato un segno di un lavoro ben fatto, soprattutto se significa mantenere una squadra vincente.
“Il nostro modello di riferimento verrà leggermente modificato, perché la filosofia del club è quella di tornare a investire su profili giovani che garantiscano capitale, e che possano dare il loro contributo a questa squadra.”
Marotta ha anche affermato: “Non siamo qui per dire che dobbiamo vendere, ma qualche operazione in uscita si può fare, con la logica che diamo importanza al futuro della squadra. È impossibile avere più di 24 o 25 giocatori dando il giusto equilibrio al bilancio.
“Ripeto, non aspettiamoci una rivoluzione. Mi sembra che l’età media (delle squadre) si sia abbassata, e dobbiamo adattarci. Questo non significa che i nostri giocatori senior saranno esclusi. Al contrario, sono giocatori importanti che hanno dimostrato di poter giocare un ruolo da protagonista. Valuteremo ogni posizione.
“Cambiare modello non significa che non riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi, che rimangono sempre gli stessi. Quando parliamo di Inter, parliamo di una società che ha la parola ‘vincere’ nel suo DNA. Partecipiamo sempre con l’obiettivo di andare il più in alto possibile, con giocatori giovani o meno.
“Nello sport bisogna essere ambiziosi, senza essere arroganti. Ciò significa essere sicuri di sé, e lo siamo. Avremo continuità nel nostro viaggio, ma non ci saranno sconvolgimenti.”