
In un sensazionale colpo di scena di inizio estate, Riccardo Calafiori è destinato a diventare l’acquisto più costoso di sempre dell’Atalanta, poiché l’Arsenal ha ufficialmente accettato un’offerta sbalorditiva di 65 milioni di euro per il difensore italiano. Sotto la guida di Gian Piero Gasperini, il 22enne dovrebbe diventare una pietra angolare dell’ambizioso progetto dell’Atalanta, con fonti che confermano che i dettagli del contratto sono stati concordati per intero.
Calafiori, che è stato un performer di spicco in Premier League, non ha esitato a esprimere la sua eccitazione per l’imminente trasferimento. “Ho sempre ammirato lo stile di gioco dell’Atalanta e lavorare sotto Gasperini è un sogno che si avvera”, ha confessato il difensore centrale mancino. “La Dea ha costruito qualcosa di incredibile negli ultimi anni e non vedo l’ora di farne parte”.
Accordo da record
La mossa da 65 milioni di euro dell’Atalanta per Calafiori non solo infrange i precedenti record di trasferimenti, ma segnala anche la loro seria intenzione di competere ai massimi livelli, sia a livello nazionale che europeo. Fonti vicine al club confermano che l’internazionale italiano ha accettato un contratto quinquennale, del valore di 4,5 milioni di euro a stagione più bonus, rendendolo uno dei giocatori più pagati nella storia di Bergamo.
Il colpo da maestro di Gasperini
Con Gasperini che punta a un’evoluzione tattica, la versatilità di Calafiori e la sua capacità di giocare in un sistema progressivo e ad alta pressione lo rendono un acquisto ideale. Si ritiene che l’allenatore abbia avuto un ruolo fondamentale nel convincere l’ex stella del Bologna e dell’Arsenal a tornare in Italia, sottolineando l’ambizione del progetto e il suo ruolo cruciale nella squadra.
Con i termini personali siglati e le visite mediche previste nei prossimi giorni, i tifosi dell’Atalanta sono già in fermento per l’arrivo del loro nuovo leader difensivo. Potrebbe essere questo il pezzo finale del puzzle di Gasperini per lottare per lo scudetto e fare una lunga corsa in Champions League?