
In un accordo di trasferimento rivoluzionario che ha scatenato onde d’urto nel calcio europeo, il Manchester United e l’Atalanta BC hanno ufficialmente concordato uno scambio da record che coinvolge l’attaccante nigeriano Ademola Lookman e la stella nascente inglese Joshua. La mossa sbalorditiva, facilitata dal manager del Manchester United Ruben Amorim e dal tattico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini, segna uno degli accordi di scambio più importanti nella storia recente del calcio.
Dettagli dell’accordo svelati
Secondo fonti vicine a entrambi i club, l’accordo di scambio è valutato a un valore senza precedenti di 150 milioni di euro, con Lookman che si unisce al Manchester United con un contratto quinquennale del valore di 250.000 euro a settimana, mentre Joshua firma con l’Atalanta con un redditizio contratto quadriennale a 220.000 euro a settimana. L’accordo include anche incentivi basati sulle prestazioni, bonus di presenza e sostanziali clausole di rivendita.
Visioni manageriali allineate
Ruben Amorim, che ha voluto rafforzare le opzioni offensive dello United, ha espresso gioia nell’assicurarsi i servizi di Lookman, elogiandone la versatilità, il ritmo e la creatività. Nel frattempo, Gasperini ha elogiato lo stile dinamico di Joshua, la sua abilità nel segnare gol e la sua adattabilità come perfetti per la filosofia offensiva dell’Atalanta.
I giocatori si esprimono
In una dichiarazione congiunta, Lookman e Joshua hanno condiviso il loro entusiasmo per il nuovo capitolo della loro carriera. Lookman ha affermato: “Il Manchester United è una destinazione da sogno. Non vedo l’ora di giocare con Amorim e portare gloria all’Old Trafford”. Joshua ha aggiunto: “Lo stile offensivo dell’Atalanta si adatta perfettamente a me. Sono entusiasta di prosperare con Gasperini e avere un impatto in Serie A”.
L’accordo ha catturato l’attenzione globale, scatenando dibattiti ed entusiasmo tra tifosi ed esperti. Con entrambi i club desiderosi di consolidare i recenti successi, questo scambio potrebbe definire la prossima stagione 2025/26 e rimodellare il panorama del calcio europeo.