
L’AS Roma avrebbe preso di mira Rocco Reitz, il centrocampista 22enne del Borussia Mönchengladbach, spesso soprannominato il “Barella tedesco” per il suo stile di gioco che ricorda Nicolò Barella dell’Inter. Questa potenziale acquisizione arriva sulla scia dell’infruttuoso tentativo della Roma di accaparrarsi Enzo Le Fée, che ha recentemente firmato con il Sunderland. Il profilo di Reitz è in linea con l’attenzione strategica della Roma su centrocampisti giovani e fisicamente robusti con aspettative salariali gestibili.
Nato il 29 maggio 2002, Reitz è stato con il Borussia Mönchengladbach dall’età di sette anni, progredendo nella loro accademia giovanile. Alto 1,73 m, è noto per il suo atletismo, i passaggi precisi e la compostezza sotto pressione, tanto da essere paragonato alla leggenda del centrocampo tedesco Michael Ballack. La sua versatilità gli consente di giocare efficacemente in vari ruoli a centrocampo, contribuendo sia in difesa che in attacco.
Reitz ha debuttato in Bundesliga nella stagione 2020/21 a 18 anni. Per acquisire esperienza, ha trascorso due anni in prestito al club belga Sint-Truidense, dove ha collezionato 35 presenze, segnando tre gol e fornendo un assist. Al suo ritorno al Mönchengladbach nell’estate del 2023, Reitz si è affermato come titolare della prima squadra, giocando in tutte le 34 partite della Bundesliga durante la stagione 2023/24, con sei gol e tre assist.
Le sue prestazioni gli sono valse la convocazione nella nazionale tedesca Under 21, dove ha debuttato a novembre 2023, segnando due gol come sostituto in una partita di qualificazione agli Europei Under 21 UEFA contro l’Estonia. Le sue prestazioni costanti lo hanno portato ad allenarsi opportunità con la nazionale maggiore in vista di Euro 2024.
Lo stile di gioco di Reitz è caratterizzato dalla sua capacità di leggere il gioco, mantenere il possesso palla sotto pressione e distribuire efficacemente la palla. Queste caratteristiche hanno portato a paragoni con Michael Ballack, riflettendo il suo potenziale per diventare una figura centrale a centrocampo.
L’interesse della Roma per Reitz fa parte della loro strategia più ampia per rafforzare il loro centrocampo con giovani talenti. Il dipartimento di scouting del club ha monitorato Reitz per settimane, notando la sua fisicità, le sue capacità tecniche e il suo potenziale di crescita. Il suo rapporto esistente con l’ex compagno di squadra Manu Koné, che in precedenza ha giocato insieme a Reitz al Mönchengladbach, potrebbe facilitare la sua integrazione nella squadra della Roma.
Il contratto di Reitz con il Mönchengladbach include una clausola rescissoria di 20 milioni di euro, che si attiverà a gennaio 2026. Tuttavia, la Roma mira a negoziare una commissione inferiore, sfruttando il suo rapporto positivo con il club tedesco. La competizione per la firma di Reitz si sta intensificando, con il Brighton & Hove Albion, squadra della Premier League, che ha espresso interesse.
Oltre a Reitz, la Roma sta prendendo in considerazione altre opzioni per il centrocampo, tra cui Warren Bondo del Monza e il duo del Cagliari Matteo Prati e Antoine Makoumbou. Anche Abdoulaye Doucouré dell’Everton è nel mirino, soprattutto con il suo contratto in scadenza.
Il potenziale passaggio di Rocco Reitz all’AS Roma simboleggia l’impegno del club nel costruire un centrocampo dinamico e giovane. Il suo sviluppo da giovane promessa a titolare della Bundesliga e nazionale Under 21 dimostra la sua prontezza per una nuova sfida. Se il trasferimento si concretizzasse, Reitz potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nelle ambizioni della Roma nelle competizioni nazionali ed europee.