May 24, 2025
maxresdefault (52)

Torino, 5 aprile 2025 — In una mossa che ha sbalordito il mondo del calcio, Marcelo Vieira da Silva Júnior ha ufficialmente interrotto il suo ritiro per firmare un accordo sensazionale con la Juventus, segnando uno dei ritorni più inaspettati e di alto profilo nella memoria recente.

A 36 anni, il leggendario terzino sinistro brasiliano aveva appeso gli scarpini al chiodo dopo una breve parentesi al Fluminense dopo la sua partenza dall’Olympiacos nel 2023. Ma la Juventus, disperata per rattoppare una retroguardia che perdeva in vista della stagione 2025/26, si è rivolta a un volto familiare con un pedigree senza pari, e Marcelo ha risposto alla chiamata.

Fonti vicine al club confermano che il neo-nominato allenatore della Juventus Igor Tudor ha dato personalmente il via libera al trasferimento, citando la leadership, l’esperienza e l’intelligenza tattica di Marcelo come fondamentali per “rimodellare l’identità difensiva” della squadra.

Dettagli completi sul trasferimento
Nome del giocatore: Marcelo Vieira da Silva Júnior

Età: 36

Ruolo: Terzino sinistro

Ex club: Free Agent (in pensione, ha giocato per l’ultima volta per il Fluminense)

Nuovo club: Juventus FC

Tipo di trasferimento: Trasferimento gratuito

Durata del contratto: 1 anno con opzione per il secondo anno

Stipendio: 6,5 milioni di €/anno (base)

Bonus di rendimento: fino a 2,5 milioni di € (qualificazione Champions League, presenze, porta inviolata)

Bonus alla firma: 1 milione di € in anticipo

Commissioni dell’agente: 800.000 €

Clausola medica e di idoneità: lo staff medico della Juventus effettuerà visite mensili; la clausola consente la risoluzione se le condizioni fisiche scendono sotto la soglia della Serie A

Divisione dei diritti d’immagine: 60-40 a favore di Marcelo

Ruolo di ambasciatore: dopo il ritiro definitivo, Marcelo si unirà alla Juventus come ambasciatore del marchio sudamericano (accordo di 3 anni dopo la carriera da giocatore)

Adattamento tattico e influenza di Tudor
Sin dalla sua nomina, Igor Tudor non ha fatto mistero del suo desiderio di portare voci più esperte nello spogliatoio, in particolare per guidare una difesa di transizione della Juventus che ha avuto difficoltà in Serie A questa stagione. Con diversi infortuni difensivi e l’incostanza dei terzini più giovani, l’arrivo di Marcelo è visto sia come un patch a breve termine che come una spinta morale.

“Ho sempre ammirato l’intelligenza di Marcelo in campo. Anche a questo punto della sua carriera, la sua visione e la sua leadership possono cambiare le partite. Non è qui per nostalgia, è qui per competere”, ha detto Tudor nella conferenza stampa di oggi.

Le parole di Marcelo al suo ritorno
Stamattina Marcelo stesso si è presentato con la sua maglia a strisce bianche e nere allo Juventus Training Center, sorridendo mentre si rivolgeva alla stampa:

“Quando la Juventus mi ha chiamato, non ho esitato. Mi sento in forma, concentrato e pronto a vincere. L’Italia è sempre stata un sogno e far parte di questo progetto, in questo club storico, è una bellissima sorpresa a questo punto della mia vita”.

Cosa significa per la Juventus
Con la Champions League in gioco e la pressione crescente da parte dei tifosi e dei dirigenti, l’arrivo di Marcelo potrebbe rivelarsi un colpo da maestro. La sua vasta esperienza, con 5 titoli di Champions League vinti e oltre 25 trofei con il Real Madrid, non ha eguali nell’attuale rosa della Juventus.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *