May 11, 2025
maxresdefault (6)

Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato e le strategie dei club di tutta Europa, la Lazio avrebbe espresso interesse per Ferran Jutglà, l’attaccante spagnolo attualmente al Club Brugge. Jutglà sta entrando nell’ultimo anno di contratto con la squadra belga, e il momento sembra ideale per la Lazio per puntare su un giocatore che ha mostrato sprazzi di brillantezza e che è desideroso di una nuova sfida, possibilmente un ritorno in uno dei cinque maggiori campionati europei.

Ferran Jutglà, 26 anni, ha iniziato a farsi notare durante la sua esperienza al Barcellona B, e in seguito durante la sua breve parentesi in prima squadra con Xavi Hernández. Nonostante le limitate opportunità al Camp Nou, il suo istinto da goleador e la sua etica del lavoro erano evidenti. Nel 2022 si è trasferito al Club Brugge, dove da allora ha continuato a crescere, partecipando alla Pro League belga e alle competizioni europee. La sua esperienza in Champions League ed Europa League con il Bruges ha maturato il suo gioco, ed è diventato noto per la sua abilità tecnica, la precisione nei movimenti e la compostezza sotto porta.

Ora, con il suo contratto in scadenza a giugno 2026, ma con la possibilità di un suo abbandono anticipato, Jutglà rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa per i club che desiderano rafforzare la propria linea d’attacco senza spendere cifre esorbitanti. La Lazio si adatta perfettamente a questo profilo.

I biancocelesti puntano a ringiovanire la squadra dopo una stagione altalenante. Le loro attuali opzioni d’attacco, tra cui veterani come Ciro Immobile e riserve come Taty Castellanos, hanno faticato a mantenere una forma costante. Il tecnico della Lazio Marco Baroni, che ha recentemente assunto la guida del club, dovrebbe rinnovare la squadra con un mix di talenti esperti ed emergenti. Jutglà, con il suo mix di talento da Liga ed efficienza belga, potrebbe fornire una dimensione offensiva unica.

Le prime indiscrezioni emerse nel 2023, che collegavano la Lazio a Jutglà, insieme a un altro obiettivo offensivo, Roland Sallai. Sebbene a quel punto non si sia concretizzato nulla, la rete di scouting della Lazio ha continuato a monitorare i progressi dello spagnolo. Con il tempo che stringe per il suo contratto con il Bruges, la squadra di Serie A potrebbe ora trovare prezzo e tempistiche più favorevoli.

Dal punto di vista tattico, Jutglà potrebbe inserirsi in un sistema a due punte o giocare come seconda punta dietro un punto focale come Immobile. La sua capacità di pressare alto, di collegarsi con i centrocampisti e di creare spazi si allineerebbe bene con l’evoluzione dello stile di gioco della Lazio. Inoltre, offre versatilità: può giocare sulle fasce o in un ruolo centrale, offrendo a Tudor una maggiore flessibilità negli schemi offensivi.

Si vocifera anche che il Siviglia e altre squadre della Liga stiano puntando su di lui, sperando di riportare Jutglà in Spagna. Se da un lato questo potrebbe complicare la corsa della Lazio, dall’altro ne sottolinea anche la crescente popolarità. L’opportunità di tornare in patria potrebbe essere allettante per Jutglà, ma una nuova avventura in Serie A, dove gli attaccanti tecnici spesso prosperano, potrebbe essere altrettanto allettante.

Dal punto di vista economico, questo accordo ha senso per la Lazio. L’attuale valore di mercato di Jutglà è stimato intorno ai 5 milioni di euro: un vero affare per un attaccante con un pedigree europeo. Se il Bruges fosse disposto a incassare prima che il contratto si esaurisca ulteriormente, la Lazio potrebbe accaparrarsi un attaccante di grande potenziale senza sforare il budget.

Con l’avvicinarsi della sessione di calciomercato, è probabile che il nome di Ferran Jutglà torni a comparire in molti report di scouting e rubriche di indiscrezioni. Per la Lazio, agire rapidamente potrebbe garantire un acquisto intelligente, con il potenziale per dare il massimo sia in Serie A che sulla scena europea. Se l’accordo andasse in porto, potrebbe essere uno dei trasferimenti più sottovalutati dell’estate.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *