
In un sensazionale colpo di scena per la sessione estiva di calciomercato del 2025, la Juventus si è ufficialmente assicurata i servizi del leggendario difensore spagnolo Sergio Ramos, che si unisce ai giganti torinesi con un contratto da free agent da record, come confermato da fonti vicine al club.
Ramos, 39 anni, lascia il Monterrey, squadra di Liga MX, dopo una breve ma importante esperienza in Messico, dove ha impressionato per la sua leadership e la sua solidità difensiva. Nonostante l’età, l’ex icona di Real Madrid e PSG ha dimostrato di avere ancora molto da offrire ai massimi livelli, e la Juventus di Igor Tudor è destinata a trarne beneficio.
Un colpo da maestro tattico di Tudor
L’allenatore della Juventus Igor Tudor, che non ha mai fatto mistero del suo desiderio di infondere più esperienza e grinta nella sua difesa, ha avuto un ruolo diretto nell’ingaggiare Ramos. Con la Juve che torna in Champions League la prossima stagione e che punta a una seria corsa al titolo nazionale, l’arrivo del veterano arriva in un momento cruciale.
Ci si aspetta che Ramos porti flessibilità tattica e un’esperienza preziosa a una difesa della Juventus che ha avuto difficoltà a mantenere la continuità. Che venga schierato come centrale in una difesa a tre o a quattro, Ramos è destinato a diventare una figura chiave nello schema di Tudor.
Accordo record da free agent con un colpo di scena
Nonostante sia arrivato a parametro zero, l’accordo è a dir poco storico. Fonti rivelano che il contratto di Ramos include un bonus alla firma record per un giocatore over 35, oltre a uno stipendio annuo competitivo arricchito da bonus basati sulle prestazioni.
In una mossa a sorpresa, la Juventus ha anche inserito una clausola rescissoria di un anno legata alle presenze e ai risultati di qualificazione: una chiara decisione strategica che offre flessibilità sia al club che al giocatore in vista del tramonto della carriera di Ramos.
Il Monterrey risponde alla partenza
Il Monterrey ha salutato Ramos con un commosso saluto oggi, riconoscendone l’influenza sia dentro che fuori dal campo.
“Ringraziamo Sergio Ramos per la sua professionalità e la sua leadership durante la sua permanenza al club. Ha lasciato il segno nella nostra squadra e ha ispirato molti dei nostri giovani giocatori. Gli auguriamo il meglio per questo prossimo entusiasmante capitolo”, ha dichiarato il Monterrey in un comunicato.
Cosa ha detto Ramos
Parlando con i media italiani poco dopo il suo arrivo a Torino, Ramos ha espresso il suo entusiasmo:
“La Juventus è un club con una storia incredibile. Sono orgoglioso di indossare questa maglia e di lavorare con Igor Tudor. Ho sempre ammirato il calcio italiano e sono qui per vincere”.
Cosa succederà?
Con Ramos ufficialmente parte della ricostruzione estiva della Juventus, l’attenzione si sposta su chi altro Tudor potrebbe ingaggiare. Una cosa è certa: con questo acquisto, la Juventus ha chiarito le sue intenzioni: l’obiettivo è la gloria in Serie A e una lunga serie di successi in Europa.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, mentre i bianconeri si preparano per un’estate ad alto rischio sotto la guida del loro nuovo difensore, Sergio Ramos.