
Madrid, 11 aprile 2025 – Con una mossa sorprendente che ha scosso il mondo del calcio, Real Madrid e AS Roma hanno raggiunto un accordo sensazionale che vedrà Federico Valverde lasciare il Santiago Bernabéu al termine della stagione 2024/25. Il motore del centrocampo uruguaiano si unirà ai giallorossi in uno scambio di alto profilo che coinvolge l’attaccante ucraino Artem Dovbyk, con un corrispettivo di 35 milioni di euro destinato alla capitale spagnola.
Dettagli dell’accordo:
Federico Valverde AS Roma
Artem Dovbyk Real Madrid
35 milioni di euro pagati dalla Roma
Dovbyk firma un contratto record con il Real
Entrambi i club concordano clausole rescissorie e impegni a lungo termine
Questo straordinario accordo è stato siglato con la piena approvazione di Carlo Ancelotti e Claudio Ranieri, che, a quanto pare, hanno lavorato a stretto contatto per finalizzare termini vantaggiosi per entrambe le parti.
Approvazioni dell’allenatore
“Federico è un giocatore di livello mondiale e porterà una nuova dimensione al nostro centrocampo”, ha dichiarato Ranieri. “La sua leadership e la sua grinta sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per il ritorno della Roma in Champions League”.
Ancelotti, nel frattempo, ha elogiato il nuovo Dovbyk:
“Artem è un attaccante completo: fisicamente dominante, tecnicamente dotato e con un istinto letale sotto porta. È esattamente il tipo di profilo che stavamo cercando”.
Rivelate le clausole contrattuali
Valverde firmerà un contratto quinquennale con la Roma, con una clausola rescissoria fissata a 120 milioni di euro, a tutela dell’investimento a lungo termine del club italiano.
Dovbyk, reduce da una stagione di grande successo, firmerà un contratto quadriennale con il Real Madrid, diventando così uno degli attaccanti più pagati della Liga, con una clausola rescissoria di 200 milioni di euro.
Dietro le quinte
Secondo quanto riferito, i colloqui si sono accelerati dopo che la Roma ha individuato Valverde come il centrocampista dei suoi sogni. Il Real Madrid, inizialmente riluttante a cedere il centrocampista beniamino dei tifosi, ha visto in Dovbyk una rara opportunità per assicurarsi un letale numero 9 nel suo periodo migliore, una posizione che il club ha cercato di rafforzare dopo la partenza di Benzema.
Fonti vicine all’accordo affermano che la Roma ha avviato la conversazione in seguito alle segnalazioni di scouting sulla crescente frustrazione di Valverde per le limitate opportunità a centrocampo nell’attuale sistema di gioco del Real Madrid. L’inclusione di Dovbyk e l’incentivo finanziario resero l’offerta irresistibile.