
Con una mossa che sta già suscitando scalpore in tutto il calcio europeo, Sergio Ramos lascerà ufficialmente il Monterrey, squadra di Liga MX, alla fine della stagione 2024/25, aggiudicandosi un trasferimento a parametro zero alla SS Lazio, squadra di Serie A, nell’estate del 2025.
Il 38enne talento spagnolo ha accettato un contratto a breve termine da record, che lo rende uno dei difensori più pagati nella storia della Lazio e forse uno dei nomi più esperti ad aver mai indossato la maglia biancoceleste.
Dettagli dell’accordo
Secondo fonti interne, Ramos firmerà un contratto annuale con opzione per un secondo, pienamente approvato dall’allenatore della Lazio Marco Baroni, che ha personalmente spinto per il trasferimento per rafforzare la difesa della Lazio in vista della prossima stagione.
L’accordo prevede un pacchetto salariale da 4,5 milioni di euro, premi di rendimento e, in particolare, una clausola rescissoria da 5 milioni di euro, applicabile solo se Ramos riceverà un’offerta da un club della Champions League entro gennaio 2026.
Perché Ramos? Perché ora?
Con la Lazio pronta a una significativa ricostruzione della squadra, Baroni vede Ramos non solo come una risorsa tattica, ma anche come un faro di leadership in uno spogliatoio giovane. Fonti vicine al club affermano che Baroni ha “piena fiducia nella lucidità fisica e mentale di Ramos”, citando le sue prestazioni costanti in Liga MX e Copa Libertadores con il Monterrey.
Ramos, nel frattempo, avrebbe dichiarato di essere “ansioso di tornare al calcio europeo” e vede la Lazio come il palcoscenico perfetto per un ultimo ballo a livello continentale.
La grande scommessa della Lazio
La mossa segna una dichiarazione d’intenti da parte del consiglio di amministrazione della Lazio, che dimostra la loro ambizione di unire la gioventù all’esperienza d’élite. L’ingaggio segue l’impegno del club per riconquistare un posto tra le prime quattro e qualificarsi per la Champions League nel 2026.
Presentazione ufficiale prevista per luglio
Il club dovrebbe presentare Ramos in occasione di un evento di alto profilo allo Stadio Olimpico all’inizio di luglio, in quello che sarà probabilmente uno dei momenti clou della sessione estiva di calciomercato.