May 10, 2025 2:08:25 PM
maxresdefault

L’interesse del Napoli per Jonathan David, l’attaccante canadese attualmente in forza al Lille, si è intensificato, mentre i partenopei si preparano a potenziali cambiamenti nel loro reparto offensivo. Con il futuro di Victor Osimhen al Napoli incerto, David è emerso come uno dei principali candidati a colmare il vuoto.

Le impressionanti prestazioni di David in Ligue 1 non sono passate inosservate. Nella stagione 2023-2024, ha segnato 24 gol, posizionandosi al terzo posto nella classifica marcatori del campionato dietro Kylian Mbappé e Alexandre Lacazette. La sua costanza di rendimento ha attirato l’attenzione di diversi top club europei, tra cui Juventus, Milan e squadre di Premier League.

Secondo alcune indiscrezioni, il Napoli avrebbe compiuto progressi significativi nella ricerca di David. L’amministratore delegato del club, Aurelio De Laurentiis, sarebbe interessato ad assicurarsi i servizi dell’attaccante. A quanto pare, sarebbero stati concordati i termini personali, con i rappresentanti di David che avrebbero accettato un’offerta di contratto quinquennale del valore di 3 milioni di euro a stagione. Tuttavia, rimane un divario sostanziale tra l’offerta del Napoli di 35 milioni di euro e la richiesta del Lille di 45 milioni di euro. Le trattative sono in corso, con entrambe le parti che mirano a colmare questa differenza di 10 milioni di euro.

L’attuale contratto di David con il Lille scadrà a giugno 2025, aggiungendo urgenza alle trattative in corso per il trasferimento. Il presidente del Lille ha espresso il desiderio di trattenere l’attaccante, ma riconosce che la decisione finale spetta a David. Secondo quanto riferito, il club non è disposto a lasciarlo partire durante la sessione di mercato di gennaio, sottolineando la propria soddisfazione per il suo contributo.

La potenziale acquisizione di David è in linea con i piani strategici del Napoli, soprattutto considerando la potenziale partenza di Osimhen. L’acquisizione di David non solo garantirebbe una transizione fluida nel reparto offensivo, ma rafforzerebbe anche la competitività del Napoli sia nelle competizioni nazionali che in quelle europee. Mentre le trattative proseguono, tifosi e opinionisti monitoreranno attentamente gli sviluppi, anticipando una soluzione che potrebbe avere un impatto significativo sul panorama della Serie A nelle prossime stagioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *