
Rasmus Højlund è l’ultimo attaccante preso in considerazione dalla Juventus, che prevede di rinforzare la propria squadra a fine stagione.
I bianconeri stanno affrontando un’altra estate di cambiamenti, con Dusan Vlahović che dovrebbe lasciare il club se non accetta un nuovo contratto. L’attaccante serbo è in trattative con la Juventus per un rinnovo, ma le due parti non sono ancora riuscite a raggiungere un accordo. L’attuale contratto di Vlahović scade nel 2026 e i bianconeri sono riluttanti a lasciarlo andare a parametro zero. Inoltre, non sono disposti a pagargli 12 milioni di euro netti la prossima stagione, il che ha portato a ipotizzare una separazione tra le due parti al termine della stagione in corso.
Con il futuro di Vlahović in dubbio, la Juventus sta ora valutando possibili sostituti per l’attaccante. Anche un altro attaccante, Randal Kolo Muani, ha faticato a trovare la sua forma realizzativa e si prevede che lascerà il club quest’estate, con un probabile ritorno al Paris Saint-Germain. Questo lascia la Juventus con la chiara necessità di reclutare nuove opzioni offensive e Højlund è stato individuato come uno dei principali obiettivi per l’estate.
Tuttavia, Calciomercato riporta che Højlund è anche nel mirino del Napoli, che sta cercando di rafforzare il proprio reparto offensivo in vista della prossima stagione. I partenopei sono ansiosi di aggiungere un altro attaccante alla propria squadra ed sono rimasti colpiti dalle precedenti prestazioni di Højlund in Serie A, dove ha lasciato un’ottima impressione durante la sua esperienza all’Atalanta.
Nonostante il suo potenziale, Højlund ha faticato da quando si è trasferito in Inghilterra, il che solleva dubbi sulla sua idoneità alla Juventus. Mentre le sue passate prestazioni in Serie A lo rendono un’opzione interessante, le sue recenti difficoltà in Premier League potrebbero essere motivo di preoccupazione. La Juventus dovrà valutare attentamente questi fattori prima di decidere se puntare sull’attaccante danese.
Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato, la Juventus dovrà prendere decisioni cruciali riguardo alle opzioni offensive, e il futuro di giocatori come Vlahović e Kolo Muani avrà un impatto significativo sulla sua strategia.