
In una mossa che potrebbe rimodellare il centrocampo per gli anni a venire, la Juventus ha espresso un serio interesse per il rinnovo del contratto del nazionale italiano Sandro Tonali dal Newcastle United. Appena due anni dopo il suo importante passaggio in Premier League, il ventiquattrenne potrebbe essere pronto per un ritorno spettacolare in Serie A, questa volta indossando la maglia bianconera della Juventus.
Il periodo di Tonali in Inghilterra è stato tutt’altro che roseo. Dopo un promettente inizio al Newcastle, la crescita del centrocampista è stata bruscamente interrotta da una squalifica di 10 mesi per violazioni del regolamento scommesse risalenti ai suoi giorni al Milan. Nonostante questa battuta d’arresto, la Juventus ritiene che Tonali rimanga uno dei centrocampisti italiani più dotati e non vede l’ora di riportarlo in squadra.
Fonti vicine al club indicano che la Juventus è pronta a presentare un pacchetto audace al Newcastle. L’offerta, secondo quanto riferito, include 33 milioni di euro in contanti, più uno tra tre giocatori: Douglas Luiz, Federico Gatti o Dusan Vlahovic. Sebbene ogni giocatore abbia un valore strategico diverso, questo potenziale scambio evidenzia la disponibilità della Juve a fare sacrifici significativi per raggiungere il suo obiettivo.
Perché Tonali?
Per la Juventus, questa è più di una semplice decisione calcistica: è una questione di identità. Tonali è spesso stato paragonato a centrocampisti leggendari come Andrea Pirlo e Gennaro Gattuso. Il suo mix di intelligenza tattica, tenacia e progressione con la palla lo rende ideale per il ruolo che Igor Tudor, immagina nel suo centrocampo. Con il futuro incerto di Adrien Rabiot e la carriera di Paul Pogba offuscata da problemi extra-campo, la Juventus è ansiosa di ingaggiare un nuovo leader al centro del campo.
Tonali porterebbe non solo qualità tecnica, ma anche una profonda conoscenza del campionato, della cultura e della pressione che deriva dal giocare per uno dei club più storici d’Italia. Il fascino di tornare in patria, dove è salito alla ribalta con il Brescia e in seguito ha brillato con il Milan, potrebbe rendere l’accordo appetibile anche dal punto di vista del giocatore.
Il dilemma del Newcastle
Sebbene il Newcastle United non stia attivamente cercando Tonali, il club si trova ad affrontare alcune decisioni difficili. Tonali è stato un acquisto di prestigio, ma la sospensione e le pressioni finanziarie legate al Fair Play Finanziario (FFP) potrebbero spingere i Magpies a valutare almeno delle offerte. Il pacchetto proposto dalla Juventus offre al Newcastle la possibilità di recuperare parte del suo investimento, rafforzando al contempo la squadra.
Federico Gatti potrebbe fornire profondità difensiva, Dusan Vlahovic aggiungerebbe potenza di fuoco in attacco e Douglas Luiz, se incluso, sarebbe un centrocampista pronto per la Premier League, il che faciliterebbe la potenziale partenza di Tonali.
Tuttavia, la valutazione del Newcastle rimane ferma: vogliono almeno 60-70 milioni di euro per Tonali, data la sua età, il potenziale e il contratto a lungo termine. L’attuale offerta della Juventus potrebbe non raggiungere quella soglia, ma le trattative potrebbero proseguire fino alla finestra estiva.
Cosa succederà?
Sebbene non sia stato raggiunto un accordo, la ricerca di Tonali da parte della Juventus sottolinea l’intenzione di ricostruire il centrocampo con talenti più giovani e dinamici. Il club è consapevole che Tonali potrebbe non essere economico, ma lo considera un acquisto fondamentale per una nuova era.
Molto dipenderà dalla posizione del Newcastle e dalla disponibilità di Tonali a lasciare l’Inghilterra. Se tutte le parti si allineano, questa potrebbe essere una delle mosse più importanti dell’estate: un ritorno a casa con il potenziale di elettrizzare i tifosi della Juventus e ringiovanire il motore del centrocampo del club.
Per ora, la palla è nel campo del Newcastle. Ma la Juventus ha chiarito le sue intenzioni: vuole Sandro Tonali ed è pronta a fare tutto per riportarlo in Italia.