
In quella che potrebbe essere una mossa decisiva nella strategia a lungo termine dei portieri, l’Inter avrebbe mostrato un forte interesse per Elia Caprile, il 23enne portiere italiano attualmente in prestito al Cagliari dal Napoli. La costante ascesa di Caprile e la serie di prestazioni impressionanti in Serie A non solo lo hanno aiutato a diventare uno dei giovani portieri più promettenti d’Italia, ma lo hanno anche inserito saldamente nel radar di alcuni dei più grandi club del paese, con l’Inter che ora emerge come una seria contendente per il suo acquisto.
Il percorso di Caprile: da giovane promessa a titolare in Serie A
La traiettoria di carriera di Elia Caprile riflette il percorso di un calciatore determinato e disciplinato che ha intrapreso la strada panoramica verso la fama. Nato a Verona nel 2001, Caprile ha iniziato la sua carriera giovanile nel Chievo prima di trasferirsi al Leeds United nel 2020. Pur non riuscendo a esordire in prima squadra in Inghilterra, è tornato in Italia e ha iniziato a costruirsi una reputazione grazie a un minutaggio costante, prima con la Pro Patria, poi con il Bari in Serie B.
Le sue prestazioni con il Bari sono state fondamentali per attirare l’attenzione del Napoli, che ha firmato con il club nell’estate del 2023. Tuttavia, per continuare il suo sviluppo e garantire un’esperienza regolare in prima squadra, Caprile è stato ceduto in prestito all’Empoli per la stagione 2023-24 e poi al Cagliari nel gennaio 2025. A Cagliari, ha trovato la piattaforma perfetta per mostrare la sua maturità, la sua abilità nelle parate e la sua compostezza sotto pressione, qualità che ora hanno attirato l’attenzione di giganti della Serie A come l’Inter.
L’evoluzione del portiere dell’Inter
L’interesse dell’Inter per Caprile sembra essere una mossa strategica, in quanto mira a preparare il proprio reparto portieri per il futuro. Il club si affida da tempo a portieri veterani come Samir Handanović e, più recentemente, Yann Sommer, ma con entrambi i giocatori ormai al tramonto della carriera, l’Inter deve iniziare a pianificare la prossima generazione tra i pali.
Caprile incarna il modello del portiere moderno: sicuro con la palla al piede, rapido in uscita e capace di giocare in una linea difensiva alta, una caratteristica sempre più apprezzata nell’attuale panorama tattico. Inoltre, a soli 23 anni, ha il potenziale per essere una soluzione a lungo termine, offrendo all’Inter non solo stabilità, ma anche crescita in uno dei ruoli più critici del campo.
Il ruolo di Cagliari e Napoli nell’equazione del mercato
Uno dei fattori chiave in questa potenziale saga di mercato è l’attuale posizione del Cagliari. Il club sardo detiene un’opzione per l’acquisto di Caprile per circa 8 milioni di euro a fine stagione. Viste le sue prestazioni, si prevede che attivi tale clausola, che lo renderebbe temporaneamente titolare dei suoi diritti prima di poterlo rivendere a scopo di lucro.
Il Napoli, nel frattempo, potrebbe rimpiangere di aver lasciato andare Caprile definitivamente, considerando la propria ricerca di prestazioni costanti in porta. Tuttavia, la decisione di cederlo in prestito si basava su un piano a lungo termine che ha permesso al giovane di acquisire esperienza ai massimi livelli – una mossa che sembra dare i suoi frutti, seppur in modo inaspettato.
Concorrenza sempre più accesa
L’Inter non è l’unica squadra a monitorare i progressi di Caprile. Le indiscrezioni suggeriscono che sia il Milan che l’Atalanta siano interessati ad assicurarsi i suoi servizi. La crescente concorrenza potrebbe far lievitare il prezzo, soprattutto se il Cagliari finalizza l’acquisto e cerca di capitalizzare sulla domanda.
Per l’Inter, agire con decisione sarà fondamentale. Ingaggiare Caprile il prima possibile potrebbe permettere al giovane portiere di imparare sotto la guida di portieri esperti, integrandosi gradualmente nell’undici titolare.
Conclusione: una mossa intelligente a lungo termine
In un’epoca in cui i portieri di alto livello sono rari e costosi, l’interesse dell’Inter per Elia Caprile rappresenta un approccio intelligente e lungimirante. Il mix di talento, temperamento e potenziale di Caprile lo rende il candidato ideale per ereditare i guanti di San Siro. La concretizzazione dell’accordo dipenderà da come Cagliari e Napoli gestiranno le complessità finanziarie e contrattuali, ma una cosa è chiara: l’Inter vede Elia Caprile non solo come una stella nascente, ma potenzialmente come il prossimo guardiano a lungo termine del proprio obiettivo.