May 11, 2025
zaniolo-4-780x439

In una sorprendente svolta che ha infiammato il mondo del calcio italiano, la Juventus ha ufficialmente siglato un trasferimento record di 40 milioni di euro per Nicolò Zaniolo, che si unirà ai bianconeri nell’estate del 2025 sotto l’ambiziosa nuova gestione guidata da Igor Tudor.

Zaniolo, il cui prestito all’ACF Fiorentina si concluderà a giugno, era stato al centro di speculazioni di mercato per mesi. Tuttavia, la Juventus si è mossa con decisione per assicurarsi il nazionale italiano con una coraggiosa dichiarazione d’intenti. L’accordo ha ricevuto la piena approvazione di Claudio Ranieri, che ha svolto un ruolo consultivo chiave nella finalizzazione dei termini dopo essersi consultato sia con la Fiorentina che con l’AS Roma, il club che deteneva ancora i diritti residui sul futuro del giocatore.

L’AS Roma ha dato il via libera al trasferimento, acconsentendo alla partenza definitiva di Zaniolo in cambio di una cifra di 40 milioni di euro, una cifra che stabilisce un nuovo standard per un trasferimento nazionale che coinvolga un giocatore di ritorno da un periodo di prestito. Il direttore sportivo della Roma ha espresso gratitudine a Zaniolo per il suo passato servizio, augurandogli ogni bene in questa nuova fase. Nel frattempo, la Juventus ha offerto a Zaniolo un contratto record, che si dice durerà cinque anni, con uno stipendio annuo stimato vicino ai 7 milioni di euro, rendendolo uno dei giocatori italiani più pagati nella storia della Serie A.

Dopo l’annuncio, Zaniolo ha espresso il suo entusiasmo:

“È un sogno che si avvera. Indossare la maglia della Juventus sotto la guida di un allenatore come Igor Tudor, che crede in me, è il nuovo inizio per cui ho lavorato. Non vedo l’ora di iniziare e dare tutto per i tifosi”.

Si ritiene che Tudor, noto per il suo stile pragmatico e la sua flessibilità tattica, veda in Zaniolo il pilastro del suo rinnovato centrocampo e della sua linea d’attacco. Fonti vicine al club suggeriscono che verrà schierato in un ruolo ibrido – in parte trequartista, in parte ala difensiva – per massimizzare le sue doti creative e fisiche.

Con questo acquisto, la Juventus sta chiaramente gettando le basi non solo per la prossima stagione, ma per una nuova era. L’Allianz Stadium è già in fermento, e siamo solo ad aprile.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *