April 27, 2025
licensed-image (19)

LIVERPOOL, ENGLAND - NOVEMBER 27: Luka Modric of Real Madrid CF running during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD5 match between Liverpool FC and Real Madrid C.F. at Anfield on November 27, 2024 in Liverpool, England. (Photo by ed Sykes/Sportsphoto/Allstar via Getty Images)

Torino, 13 aprile 2025 – In una delle mosse più sensazionali dell’estate, Luka Modrić ha firmato ufficialmente con la Juventus a parametro zero, dopo che il presidente del Real Madrid Florentino Pérez ha personalmente dato il via libera alla partenza del maestro croato dopo 13 leggendarie stagioni al Santiago Bernabéu.

L’icona del centrocampo 39enne si riunisce al connazionale Igor Tudor, che ha lasciato il segno nella sua prima estate alla guida dei bianconeri ingaggiando uno dei giocatori tecnicamente più dotati della sua generazione per guidare il nuovo centrocampo della Juventus.

Dettagli del contratto: la Juventus offre termini storici
La Juventus avrebbe offerto a Modrić un contratto di un anno con un secondo anno opzionale, rendendolo il giocatore over 38 più pagato nella storia della Serie A. Lo stipendio base è stimato in 7 milioni di euro netti a stagione, con consistenti bonus legati alle prestazioni che potrebbero portarlo a 9,5 milioni di euro.

L’accordo include anche:

Bonus alla firma di 3 milioni di euro

Clausola rescissoria fissata a 10 milioni di euro – una cifra simbolica in caso di trasferimento in MLS a fine carriera o di ritorno alla Dinamo Zagabria

Parzialmente i diritti d’immagine rimangono al giocatore, consentendogli di perseguire collaborazioni personali in Italia

Modrić: “Questa è la sfida giusta al momento perfetto”
Nella sua intervista di presentazione a Torino, Modrić ha dichiarato:

“Ho ricevuto molte offerte, ma la Juventus mi è sembrata il posto giusto per scrivere l’ultimo capitolo della mia carriera europea. Igor Tudor mi capisce e questo progetto ha l’ambizione e il rispetto che cercavo”.

Pérez dà la sua benedizione
Secondo fonti vicine al consiglio di amministrazione del Real Madrid, il presidente del club Florentino Pérez ha incontrato personalmente Modrić all’inizio di quest’anno e ha accettato di lasciarlo andare a parametro zero “per rispetto della sua eredità e della sua lealtà senza pari”.

Un comunicato del Real Madrid recita:

“Luka Modrić se ne va con l’eterna gratitudine del Madridismo. Il suo contributo ha segnato un’epoca”.

Ruolo tattico con Tudor
Tudor prevede di schierare Modrić come regista arretrato, consentendogli di dettare il ritmo dietro i giovani dinamici Teun Koopmeiners e Manuel Locatelli. Il veterano croato sarà anche il mentore dei promettenti centrocampisti della Juventus come Kenan Yıldız e Fabio Miretti.

Rivoluzione croata a Torino? Con l’arrivo di Modrić e Tudor in panchina, la Juventus starebbe tenendo d’occhio altri rinforzi croati, tra cui Joško Gvardiol del Manchester City e la promessa della Dinamo Zagabria Luka Stojković.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *