
Torino, 13 aprile 2025 – In una sorprendente svolta nella saga estiva dei trasferimenti, la Juventus si è ufficialmente assicurata l’acquisto del difensore slovacco David Hancko dal Feyenoord, con un accordo record da 60 milioni di euro concordato tra i due club. L’imponente difensore centrale arriverà a Torino a luglio, con le visite mediche già programmate, mentre il club entra in una nuova era sotto la guida del neo-allenatore Igor Tudor.
Questa mossa segna una significativa dichiarazione d’intenti da parte dei bianconeri, che hanno agito rapidamente dopo la conferma dell’imminente partenza di Gleison Bremer per il Manchester United, con un trasferimento da 65 milioni di euro che sarà finalizzato a fine stagione.
Fonti vicine alla trattativa rivelano che la Juventus si è mossa con decisione per assicurarsi Hancko, che è stato uno dei difensori più costanti e autorevoli d’Europa nelle ultime due stagioni. Il 26enne nazionale slovacco, noto per il suo posizionamento intelligente, la sicurezza nel gioco di palla e il dominio aereo, ha firmato un contratto record a lungo termine con la Vecchia Signora, rendendolo uno dei giocatori più pagati del club.
L’accordo rende anche Hancko il calciatore slovacco più costoso della storia, un motivo d’onore che riflette la ferma convinzione della Juventus nella sua capacità di consolidare la sua rinnovata difesa.
La Juventus dovrebbe svelare Hancko in una grande presentazione a luglio, una volta completate le formalità. I tifosi sono già in trepidante attesa che l’era difensiva post-Bremer inizi a prendere forma, con Tudor desideroso di implementare la sua visione tattica con Hancko al centro.
Per quanto riguarda Bremer, il trasferimento del brasiliano all’Old Trafford sancisce la fine di una brillante esperienza a Torino. Il Manchester United, da tempo ammiratore del difensore, è pronto a renderlo il fulcro della sua ricostruzione estiva, a dimostrazione della sua intenzione di riconquistare il dominio della Premier League.
Con due importanti mosse difensive già confermate, la finestra di mercato estiva si sta rapidamente riscaldando, e la Juventus è nel pieno dell’azione.