April 25, 2025
3799614-77282208-2560-1440-768x432

La Juventus e Arkadiusz Milik avrebbero raggiunto un accordo per la separazione a fine stagione, dopo una stagione interamente rovinata dall’infortunio dell’attaccante polacco.

3799614-77282208-2560-1440-768x432

Questo cambiamento arriva dopo un anno deludente in cui Milik non è riuscito a collezionare nemmeno una presenza con la maglia bianconera a causa di persistenti problemi fisici, costringendo entrambe le parti a rivalutare il proprio futuro insieme.

Milik aveva concluso la stagione precedente in ottima forma, contribuendo con gol preziosi e tanta esperienza alla difesa bianconera.

C’era ottimismo attorno al suo ruolo in squadra in vista della nuova stagione. Purtroppo, durante l’impegno estivo con la nazionale, Milik ha subito un grave infortunio che non solo lo ha escluso da Euro 2024, ma ha anche compromesso la sua preparazione pre-campionato con la Juve. Il momento dell’infortunio non avrebbe potuto essere peggiore sia per il giocatore che per il club.

La Juventus, dando per scontato che Milik si sarebbe ripreso in tempo per l’inizio della stagione 2024/25, ha deciso di non ingaggiare un attaccante di riserva durante la sessione estiva di calciomercato. Questa decisione ha lasciato loro opzioni offensive limitate, facendo affidamento principalmente su Dusan Vlahovic per guidare l’attacco. Sebbene Vlahovic abbia giocato in modo ammirevole, la mancanza di profondità in attacco si è rivelata a volte costosa, soprattutto in partite in cui la rotazione della squadra o un cambio di approccio offensivo avrebbero potuto fare la differenza.

Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, sia la Juventus che Milik hanno ora accettato che una separazione sarebbe nel migliore interesse di tutte le parti coinvolte. Sebbene il suo attuale contratto scada nell’estate del 2026, si prevede che verrà raggiunto un accordo che faciliterà il suo addio all’Allianz Stadium al termine della stagione in corso. I dettagli della separazione, che si tratti di una risoluzione consensuale, di un trasferimento o di un prestito con obbligo di riscatto, devono ancora essere confermati, ma la situazione sembra ormai segnata. Dal punto di vista della Juventus, tenere un giocatore infortunato senza garanzie di un ritorno in forma non ha senso, mentre per Milik, l’attaccante potrebbe cercare un nuovo inizio altrove, magari in un campionato meno impegnativo fisicamente o in un club disposto a concedergli il tempo e le risorse per completare il recupero al meglio. L’attaccante polacco ha ancora qualche anno di carriera davanti a sé e, se riuscisse a superare i suoi problemi fisici, potrebbe dare un contributo prezioso altrove.

La situazione è senza dubbio deludente sia per il giocatore che per la società. Milik era visto come un’opzione affidabile che portava esperienza, fisicità e un comprovato curriculum di gol. Tuttavia, nel calcio, la disponibilità è spesso la caratteristica più importante, e la dura realtà è che la Juventus non può più aspettare un giocatore che potrebbe non recuperare mai completamente la forma passata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *