
Secondo quanto riportato, l’Inter starebbe valutando un audace rimpasto a centrocampo che potrebbe vedere il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini indossare la maglia nerazzurra in cambio di Davide Frattesi. Il potenziale scambio, che circola da tempo sui media italiani, riflette una sorprendente svolta nelle fortune di due talentuosi centrocampisti italiani, entrambi ritrovatisi ai margini delle formazioni titolari dei rispettivi club.
Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma e simbolo dell’identità del club, ha disputato finora una turbolenta stagione 2024/25. Con l’allenatore della Roma Claudio Ranieri che preferisce altre opzioni a centrocampo e Pellegrini che fatica a ritrovare la sua forma migliore, il suo ruolo nel club si è ridotto significativamente. Nonostante sia sotto contratto fino al 2026, il futuro di Pellegrini nella capitale appare sempre più incerto.
Dall’altra parte di questo potenziale scambio c’è Davide Frattesi, arrivato all’Inter dal Sassuolo nel 2023 con grandi aspettative. Pur avendo mostrato sprazzi di brillantezza, ha faticato a trovare minuti costanti con Simone Inzaghi. Frattesi ha giocato poco più di 500 minuti in Serie A in questa stagione, e la mancanza di minutaggio avrebbe lasciato il venticinquenne aperto a un ritorno alla Roma, dove in passato ha militato nelle giovanili prima di essere ceduto al Sassuolo.
Questo scambio, tuttavia, è tutt’altro che scontato. Si dice che l’Inter valuti Frattesi più di Pellegrini, in parte grazie all’età, alle doti atletiche e al potenziale valore di rivendita del primo. Pellegrini, pur essendo più esperto e tecnicamente dotato, percepisce uno stipendio più alto, un aspetto che l’Inter, già impegnata a snellire il monte ingaggi, deve valutare attentamente.
Tuttavia, Inzaghi vede Pellegrini come un elemento chiave del suo sistema tattico. Con la sua visione di gioco, la sua leadership e la capacità di giocare sia da regista arretrato che più in avanti, Pellegrini potrebbe offrire la versatilità a centrocampo che è mancata all’Inter in questa stagione. La sua compostezza con la palla e la sua abilità nei calci piazzati potrebbero rivelarsi risorse importanti nelle partite combattute, soprattutto nelle competizioni europee.
Per la Roma, il ritorno di Frattesi potrebbe segnare una nuova direzione. I giallorossi hanno sempre cercato un centrocampista dinamico in grado di rompere gli schemi e dare il proprio contributo sia in attacco che in difesa. Frattesi è la persona giusta. Giovane, energico e desideroso di dimostrare il suo valore, potrebbe diventare un pilastro del centrocampo giallorosso per gli anni a venire.
Tuttavia, ci sono degli ostacoli. Le esigenze finanziarie dell’Inter e la limitata flessibilità della Roma nel mercato complicano l’equazione. Inoltre, il profondo legame di Pellegrini con la Roma – è romano di nascita e tifoso da sempre – significa che convincerlo a lasciare la squadra della sua infanzia non sarà facile. Tuttavia, il fascino di giocare per una squadra in lizza per il titolo e di competere regolarmente in Champions League potrebbe essere una motivazione sufficiente per un trasferimento.
Con l’avvicinarsi della sessione di calciomercato di gennaio, le trattative tra i due club potrebbero intensificarsi. Che si concretizzi uno scambio diretto o un’operazione più complessa con aggiustamenti di cassa, la situazione è da seguire con attenzione. Per entrambi i giocatori, un cambio di scenario potrebbe essere proprio ciò di cui hanno bisogno per rilanciare le loro carriere.
In quello che potrebbe essere uno dei trasferimenti nazionali più chiacchierati degli ultimi anni, lo scambio Pellegrini-Frattesi ha il potenziale per ridisegnare l’identità del centrocampo di Inter e Roma e infondere nuova energia in due dei club più storici d’Italia.