
In una mossa straordinaria destinata a rimodellare il nucleo difensivo dell’Arsenal, Alex Meret è ufficialmente in procinto di unirsi ai Gunners con un trasferimento record di 60 milioni di euro dall’SSC Napoli, in attesa dell’approvazione finale da parte del manager Antonio Conte.
Il portiere della nazionale italiana ha ricevuto l’approvazione personale del tecnico dell’Arsenal Mikel Arteta, che ha individuato in Meret il successore ideale a lungo termine in porta, combinando parate d’élite con presenza e distribuzione di palla autorevoli, su misura per la Premier League.
Dettagli dell’accordo:
Costo del trasferimento: 60 milioni di euro, una cifra record per un portiere italiano.
Contratto: quinquennale con opzione di rinnovo.
Clausola rescissoria: 100 milioni di euro inseriti per proteggere l’investimento dell’Arsenal.
Stipendio: Si prevede che sarà tra i più alti del club, a dimostrazione della crescente popolarità di Meret nel calcio europeo.
L’accordo tra Arsenal e Napoli sarebbe stato finalizzato a livello di consiglio di amministrazione, con entrambi i club che stanno definendo i termini finanziari e strutturali. L’unico dettaglio in sospeso rimane il via libera del neo-nominato allenatore del Napoli Antonio Conte, che starebbe valutando se è disposto a separarsi da Meret prima di dare il suo consenso definitivo.
Arteta ha voluto ampliare le opzioni dell’Arsenal tra i pali, e la costanza di Meret in Serie A – dove ha giocato un ruolo chiave nei recenti successi del Napoli – lo ha posto in cima alla lista dei candidati del club.
Carriera di Meret finora:
Età: 27
Nazionale: Italia (16 presenze)
Titoli: Campione d’Italia (2022-23), finalista della Supercoppa Italiana e membro della nazionale italiana vincitrice di Euro 2020.
I tifosi dell’Arsenal possono aspettarsi un importante miglioramento in porta se l’accordo andasse in porto, con l’arrivo di Meret che segnala l’intenzione del club di puntare tutto sui trofei la prossima stagione. Il Napoli, nel frattempo, incasserebbe molto, ma ora potrebbe essere costretto a entrare nel mercato estivo per un sostituto.