
Napoli, 14 aprile 2025 — Dopo settimane di intricate speculazioni e discussioni interne, l’SSC Napoli ha annunciato ufficialmente la risoluzione del contratto dell’esterno brasiliano David Neres, a seguito di un inizio turbolento sotto la guida di Antonio Conte. La decisione, raggiunta dopo intensi colloqui tra il club, i rappresentanti di Neres e il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, segna un drammatico colpo di scena in quella che si preannuncia come un’estate da record allo stadio Diego Armando Maradona.
Il club ha confermato in un comunicato in tarda serata che oggi è stata firmata una risoluzione amichevole del contratto, ponendo fine bruscamente alla breve parentesi di Neres in Serie A. Fonti vicine alla trattativa rivelano che il malcontento per i ruoli tattici, una serie di prestazioni deludenti e tensioni extracampo hanno contribuito alla decisione di Conte di rimodellare il suo reparto offensivo.
Con un intervento vigoroso, De Laurentiis ha rotto il silenzio:
“David è un talento, senza dubbio, ma non tutti i talenti sono in linea con la nostra visione. Abbiamo preso questa decisione insieme, con rispetto reciproco. Il Napoli sta entrando in una nuova fase e i giocatori che indosseranno questa maglia dovranno rispecchiare la fame, la disciplina e l’impegno che Conte e i nostri tifosi richiedono”.
La partenza del brasiliano apre la strada a quella che è già la notizia più importante dell’estate: l’arrivo del dinamo offensivo del Chelsea, la cui identità, sebbene non sia stata ufficialmente rivelata dal club, è ampiamente riportata essere Mykhailo Mudryk, ingaggiato per una sbalorditiva cifra di 60 milioni di euro.
Il nazionale ucraino firmerà un contratto quinquennale e ha già completato le visite mediche a Londra in vista del suo trasferimento in Italia, la cui presentazione ufficiale è prevista per fine luglio. Il Napoli considera il suo ingaggio la pietra angolare di una profonda ricostruzione, con De Laurentiis che annuncia una “finestra di investimenti senza precedenti” per alimentare gli ambiziosi piani di Conte.
Gli addetti ai lavori descrivono questo come solo l’inizio di una più ampia revisione della squadra che potrebbe vedere altre partenze e arrivi di giocatori di alto profilo nelle prossime settimane. Il nuovo attacco del Napoli, costruito attorno alla velocità e al talento di Mudryk, dovrebbe dare nuova linfa al tentativo dei Partenopei di riconquistare lo Scudetto e di fare un’ottima ascesa in Europa.
Per quanto riguarda Neres, la sua prossima destinazione resta incerta, ma le prime indiscrezioni lasciano intendere un possibile ritorno in Brasile o una nuova avventura nella Saudi Pro League.