April 26, 2025
e6659afbb2ac4aa6a572cd4f3096de79

Secondo quanto riferito, la Juventus sarebbe disposta a resistere a offerte elevate per Kenan Yildiz in estate, anche se questo potrebbe dipendere da un fattore chiave.

Il giovane turco ha vissuto un’ascesa fulminea dopo il suo arrivo al club nel 2022. Dopo essersi affermato come il gioiello più splendente del settore giovanile del club, ha ottenuto la promozione in prima squadra nell’estate del 2023.

Durante la sua prima stagione con la prima squadra, ha mostrato un potenziale tale da essere riconosciuto come la stella nascente definitiva del club, cosa che gli è valsa l’iconica maglia numero 10 all’inizio della stagione.

Tuttavia, il versatile attaccante non è riuscito a offrire prestazioni stimolanti con continuità sotto la guida di Thiago Motta, finendo in panchina nell’ultimo atto del 42enne a Firenze.

Ciononostante, Igor Tudor ha immediatamente ripristinato il suo status di titolare automatico, posizionandolo in un ruolo più centrale alle spalle della punta. Il giovane ha risposto segnando due gol brillanti nelle sue tre presenze con il croato.

Pertanto, la dirigenza è stata ora ricordata di cosa è capace Yildiz in circostanze favorevoli.

Secondo La Gazzetta dello Sport, riportata da IlBianconero, la Juventus è ora desiderosa di mantenere Yildiz tra le proprie fila, pur prevedendo offerte vantaggiose da squadre come Chelsea, Manchester United e Manchester City.

Tuttavia, il quotidiano rosa considera la qualificazione alla Champions League un fattore fondamentale in questo caso specifico.

In altre parole, raggiungere la massima competizione europea per club garantirebbe importanti vantaggi economici al club, il che, in sostanza, permetterebbe loro di resistere alla tentazione di scommettere sull’ambito talento.

D’altra parte, perdere la Champions League li lascerebbe in una situazione di vulnerabilità dal punto di vista finanziario, aprendo così la porta alla partenza del nazionale turco, così come di altri preziosi asset.

La Juventus è attualmente al quarto posto nella classifica della Serie A, ma è ancora coinvolta in una battaglia accesa che vede coinvolte anche Atalanta, Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina e forse Milan.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *