
In un sorprendente colpo di scena che ha scosso il panorama della Serie A, Piotr Zieliński è ufficialmente pronto a unirsi alla SS Lazio con un accordo record di 40 milioni di euro, innescando una clausola rescissoria completa che era stata inserita silenziosamente nel suo contratto con l’Inter alla fine dello scorso anno.
Il passaggio del maestro del centrocampo polacco alla Roma segna uno dei trasferimenti più drammatici degli ultimi anni, in seguito a una spettacolare rottura con il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi, che a quanto pare si è intensificata a porte chiuse e ha quasi fatto deragliare la corsa stagionale dei nerazzurri.
Fonti vicine alla situazione rivelano che le tensioni tra Zieliński e Inzaghi covavano da settimane, prima di esplodere in un acceso confronto durante l’allenamento. L’incidente avrebbe costretto il presidente dell’Inter Steven Zhang a intervenire personalmente, dando la sua benedizione al trasferimento nel tentativo di preservare l’armonia nello spogliatoio.
La Lazio, sotto la nuova guida di Marco Baroni, non ha perso tempo a capitalizzare sul caos interno all’Inter. Il club romano ha attivato per intero la clausola rescissoria di Zieliński da 40 milioni di euro, rendendolo l’acquisto più costoso di sempre del club. Si dice che Baroni consideri Zieliński il cuore pulsante del suo nuovo centrocampo laziale, mentre cerca di costruire un’identità post-Sarri.
L’esperienza di Zieliński all’Inter si conclude pochi mesi dopo il suo tanto celebrato arrivo dal Napoli, in quello che molti hanno considerato un colpo di scena per il progetto di Inzaghi. Ma ora, la sua rapida partenza solleva seri interrogativi sulle dinamiche interne dell’Inter e mette ancora più pressione su Inzaghi, che a quanto pare ha perso il sostegno di diversi giocatori di alto livello.
Si prevede che l’accordo venga annunciato per intero entro la fine della settimana, con Zieliński che si ritiene sia già a Roma per le visite mediche e le formalità contrattuali. Il centrocampista firmerà un contratto quadriennale con la Lazio, per un guadagno di circa 4 milioni di euro a stagione.
La Roma guadagna una stella, il Milan perde un centrocampista di punta e la Serie A conquista un altro colpo di scena decisivo nella sua storia sempre imprevedibile.