April 27, 2025
GOAL - Zoom Frame - Facebook(27).jpg

La Juventus non ha fatto mistero dei suoi piani per rafforzare la difesa, e uno dei nomi che spunta in cima alla lista dei desideri è quello del difensore slovacco David Hancko. Il ventiseienne, attualmente protagonista del Feyenoord in Eredivisie, ha catturato l’attenzione dei migliori club europei, tra cui la Juventus, a quanto pare, è in testa alla carica. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha recentemente elogiato Hancko definendolo “un giocatore eccellente” e ha ammesso che il club lo stava seguendo da un po’ di tempo.

Il mix di qualità tecnica, fisicità e intelligenza tattica di Hancko lo rende un obiettivo interessante per i bianconeri, che stanno rimodellando la loro difesa. Con l’addio di Leonardo Bonucci e l’invecchiamento delle gambe di Alex Sandro, la Juventus è desiderosa di infondere nuova energia e affidabilità alla propria difesa. Hancko, che può giocare sia come difensore centrale sinistro che come terzino sinistro, offre esattamente questo: versatilità e qualità.

L’ammirazione pubblica di Cristiano Giuntoli per Hancko non ha fatto altro che gettare benzina sul fuoco. In una recente intervista, Giuntoli ha dichiarato: “David Hancko è un giocatore che conosciamo molto bene. È uno che seguiamo da tempo e apprezziamo la sua costanza e compostezza. È un giocatore eccellente, sia tecnicamente che mentalmente forte”. Tali parole non vengono pronunciate alla leggera in un club come la Juventus, dove gli obiettivi vengono attentamente individuati e selezionati in base alle specifiche esigenze del sistema.

Hancko ha disputato un’ottima stagione con il Feyenoord, aiutando i giganti olandesi a mantenere la loro solidità difensiva e dando il loro contributo anche in futuro. Noto per il suo posizionamento preciso, la sua forte presenza aerea e la sua abilità nel gioco con la palla, Hancko rispecchia il modello moderno del difensore in grado di avviare gli attacchi partendo dalle retrovie. In Serie A, dove la disciplina tattica è fondamentale, la sua maturità e consapevolezza sarebbero risorse fondamentali.

Ciò che rende questa potenziale mossa ancora più plausibile è la comprovata esperienza di Giuntoli nell’acquistare talenti di alto valore senza spendere una fortuna. Durante la sua permanenza al Napoli, ha scovato talenti come Kim Min-jae e Stanislav Lobotka, entrambi diventati figure chiave del club. La sua attenzione per i giocatori con un impatto immediato e un potenziale a lungo termine è uno dei motivi per cui la Juventus lo ha scelto la scorsa estate. Hancko, che sta entrando nel pieno della sua carriera e ha ancora margini di crescita, sembra sposare perfettamente la filosofia di mercato di Giuntoli.

Per la Juventus il progetto del 2025 riguarda la costruzione di un nuovo nucleo. Con Federico Gatti e Gleison Bremer che si stanno dimostrando promettenti e giovani come Dean Huijsen che stanno acquisendo esperienza, l’aggiunta di un giocatore come Hancko potrebbe completare la difesa con esperienza e leadership. Inoltre, la sua capacità di inserirsi come terzino offre all’allenatore Igor Tudor una maggiore flessibilità tattica, soprattutto nelle partite in cui il passaggio dalla difesa a tre a quella a quattro diventa fondamentale.

Dal punto di vista di Hancko, un trasferimento a Torino segnerebbe un passo avanti importante nella sua carriera. Giocare in Serie A per uno dei suoi club più blasonati, con l’opportunità di competere nelle competizioni europee, sarebbe una degna ricompensa per le sue impressionanti prestazioni nei Paesi Bassi. Secondo alcune indiscrezioni, sarebbe aperto all’idea di un trasferimento, anche se per il momento non sono ancora iniziate trattative ufficiali.

Il Feyenoord, comprensibilmente, sarà riluttante a separarsi da uno dei suoi giocatori chiave. Tuttavia, l’interesse della Juventus, supportato soprattutto dall’appoggio di Giuntoli, potrebbe presto dare origine a colloqui formali. Si prevede che i bianconeri saranno attivi nella prossima sessione di calciomercato e, se verrà presentata l’offerta giusta, si potrebbe raggiungere un accordo.

Per ora, i tifosi della Juventus seguiranno da vicino gli sviluppi, nella speranza che Hancko possa diventare il prossimo punto fermo della difesa della loro squadra. Una cosa è certa: le parole di Giuntoli hanno dato il tono e quando la Juventus inizia a seguire da vicino un giocatore, le mosse tendono a seguire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *