
In un’importante svolta nel calcio italiano, l’AS Roma ha ufficialmente confermato la nomina di Stefano Pioli come nuovo allenatore del club, dando il via a una nuova era per i giallorossi.
Dopo giorni di intense speculazioni e trattative dietro le quinte, il presidente della Roma Dan Friedkin e il direttore generale Tiago Pinto hanno siglato l’accordo con l’ex allenatore del Milan, ingaggiando un tattico esperto con una chiara visione del successo. La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina a Trigoria, il centro sportivo del club, con Pioli che ha firmato un contratto biennale, con opzione per un terzo, che lo manterrà alla guida fino alla stagione 2026/27.
Inizia un nuovo capitolo
In una conferenza stampa a cui hanno partecipato media italiani e internazionali, Stefano Pioli ha espresso profondo entusiasmo per il progetto che lo attende:
“L’AS Roma è uno dei club più storici e appassionati del calcio mondiale. Guidare questa squadra non è solo un onore, è una responsabilità. Sono qui per costruire una squadra che giochi un calcio splendido, ma che competa anche con orgoglio e continuità su tutti i fronti”.
Pioli succede a Daniele De Rossi, allenatore ad interim dopo la partenza di José Mourinho. Mentre De Rossi ha portato uno spirito rinnovato alla squadra, i vertici del club cercavano una figura più esperta per guidare un progetto a lungo termine, e Pioli è emersa come la scelta più ovvia.
Cosa porta Pioli alla Roma
A 59 anni, Pioli porta con sé una vasta esperienza e una comprovata esperienza ai massimi livelli. In particolare, ha guidato il Milan alla conquista del suo primo titolo di Serie A in oltre un decennio nella stagione 2021-22. Noto per la sua flessibilità tattica, la leadership calma e lo sviluppo dei giovani talenti, Pioli si è costruito la reputazione di allenatore moderno, capace di bilanciare risultati con un calcio appagante.
Fonti vicine al club rivelano che Pioli ha già iniziato a pianificare la sessione estiva di calciomercato, avendo avuto ampi colloqui con la dirigenza della Roma per i rinforzi della squadra. L’attenzione sarà rivolta al rafforzamento del centrocampo e all’aggiunta di profondità all’attacco, continuando al contempo a coltivare le stelle nascenti della Primavera della Roma.
Informazioni sull’accordo
L’accordo prevede, secondo quanto riferito, premi basati sulle prestazioni, legati alla qualificazione alla Champions League e alla vittoria di trofei. Inoltre, a Pioli è stato assegnato un ruolo chiave nella definizione della direzione tecnica del club, inclusa la selezione del personale e le strategie di sviluppo dei giocatori.
Il presidente del club Dan Friedkin ha dichiarato:
“Stefano Pioli si allinea perfettamente alla nostra ambizione: portare la Roma a un successo duraturo nel rispetto dell’identità del club. Capisce cosa significhi questa città per il calcio e crediamo che sia la persona giusta per guidarci in futuro”.
La strada da percorrere
Pioli assumerà ufficialmente la guida della prima squadra al termine della stagione in corso, ma si prevede già che sarà coinvolto in scouting e incontri strategici dietro le quinte. La sua prima preseason completa inizierà a inizio luglio, con l’obiettivo di costruire l’affiatamento, instillare la sua filosofia calcistica e prepararsi per un’Europa League che il club spera culminerà con un trofeo.
I tifosi della Roma saranno ansiosi di vedere come la nomina di Pioli rimodellerà la traiettoria della loro amata squadra. La Città Eterna vibra di entusiasmo e cauto ottimismo, mentre una nuova era inizia allo Stadio Olimpico.