
Quando l’Inter fu sconfitta dal Manchester City nella finale di Champions League del 2023, sembrò che un’occasione d’oro fosse sfuggita.
Dopo un percorso favorevole attraverso la fase a eliminazione diretta che la portò a Istanbul, l’Inter avrebbe potuto – e forse dovuto – vincere.
Le partenze di diversi giocatori chiave più avanti quell’estate crearono un senso di incertezza, eppure da allora gli italiani sono andati sempre più rafforzandosi, nonostante una rosa sempre più anziana.
La squadra di Simone Inzaghi è sulla buona strada per vincere il secondo titolo di Serie A consecutivo per la prima volta dal 2010, mentre in Champions League è a 90 minuti dalla semifinale.
Una spettacolare vittoria per 2-1 contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena la scorsa settimana ha interrotto la striscia di imbattibilità casalinga di 22 partite dei tedeschi nella competizione, che era la più lunga striscia attiva di questo tipo.
Evitando la sconfitta mercoledì contro Harry Kane e compagni, l’Inter sarà tra le quattro finaliste.
Riusciranno i grandi campioni ad arrivare fino in fondo?
L’età è solo un numero
La squadra di Inzaghi non è giovane: il suo attacco esplosivo e la difesa pressoché impenetrabile smentiscono il fatto che abbia schierato le tre formazioni titolari più anziane in Champions League in questa stagione.
Con un’età media di 29 anni e 358 giorni, l’Inter di José Mourinho del 2009-10 è la squadra più anziana ad aver vinto la Champions League.
L’età media delle formazioni titolari dell’Inter in questa stagione è di 29 anni e 342 giorni, 16 giorni in meno rispetto ai loro predecessori vincitori del Triplete.
Il Bayern era favorito nella gara d’andata, con la squadra di Vincent Kompany, più giovane e assemblata con costi più elevati, che si prevedeva superasse in velocità i suoi avversari più anziani.
In realtà, la capolista della Bundesliga ha percorso solo 2,6 km in più nel corso dei 90 minuti.
“Loro [l’Inter] sono cresciuti attorno allo stesso tipo di giocatori che hanno l’esperienza e la maturità per capire che la Champions League è fatta di momenti”, ha detto il giornalista Guillem Balague al podcast Euro Leagues su BBC Radio 5 Live.
“Entrambi sanno cogliere i momenti quando arrivano, e assicurarsi che quando si è sotto pressione non succeda nulla”.
I giocatori più anziani sono completati dagli attaccanti Lautaro Martinez e Marcus Thuram, entrambi 27enni, dal centrocampista Nicolò Barella, 28enne, e dal difensore Alessandro Bastoni, 26enne.