
Torino, 16 aprile 2025 — In una rivelazione che ha scosso i tifosi della Juventus e ha mandato in tilt tutta la Serie A, il centrocampista italiano Manuel Locatelli ha annunciato il suo addio ai bianconeri, citando una crescente “mancanza di fiducia” all’interno del club.
Dopo settimane di speculazioni, Locatelli ha siglato un sensazionale trasferimento da 40 milioni di euro all’Olympique Marsiglia, dove si unirà a Roberto De Zerbi, la mente creativa italiana ora alla guida dei giganti francesi. Il trasferimento, confermato da entrambi i club nella tarda serata di martedì, è uno dei titoli più importanti della finestra di mercato estiva, e arriva tra forti emozioni e un evidente malcontento.
In una dichiarazione schietta e senza giri di parole, Locatelli ha dichiarato:
“Sento la mancanza di fiducia da parte dello spogliatoio e anche dei membri del consiglio di amministrazione della Juventus. Con Igor Tudor che ha chiarito che il mio tempo è scaduto, ho dovuto fare una scelta non solo per la mia carriera, ma anche per la mia dignità di giocatore. Il Marsiglia mi ha ridato quella fiducia.”
Il centrocampista 27enne, un tempo considerato il futuro del centrocampo italiano, è apparso sempre più isolato alla Juventus negli ultimi mesi. Dall’arrivo di Igor Tudor come allenatore dopo la partenza di Thiago Motta, Locatelli ha faticato a trovare il suo posto nel rimpasto tattico. Secondo fonti vicine allo spogliatoio, le tensioni tra la visione di Tudor e il ruolo di Locatelli in squadra sono aumentate, culminando in conversazioni piuttosto brusche sul suo futuro.
La Juventus, che ha acquisito Locatelli a titolo definitivo dal Sassuolo nel 2022, avrebbe pianificato una revisione del centrocampo. E mentre i tifosi speravano che l’eroe di Euro 2020 sarebbe stato al centro di questa ricostruzione, sembra che il club abbia già voltato pagina, molto prima del giocatore.
Ritorno a De Zerbi: una rinascita per la carriera?
La decisione di Locatelli di unirsi a Roberto De Zerbi al Marsiglia è considerata da molti un colpo da maestro. De Zerbi, noto per il suo stile fluido ed espansivo e per i moduli incentrati sul centrocampo, ammira da tempo Locatelli, avendolo allenato contro in Serie A e lodandone l’intelligenza con la palla.
Il club francese, nell’ambito del progetto di rinascita di De Zerbi, ha fatto di Locatelli il suo perno centrale del centrocampo, e la cifra di 40 milioni di euro rappresenta un record per un giocatore italiano in arrivo in Ligue 1. Locatelli dovrebbe firmare un contratto quadriennale e sarà presentato ai tifosi più avanti questa settimana allo Stade Vélodrome.
Reazione della Juventus e divisione dei tifosi
La notizia ha diviso i tifosi della Juventus. Mentre alcuni sostengono che il club abbia bisogno di un nuovo inizio e di un’energia più giovane a centrocampo, molti esprimono frustrazione per il fatto che un giocatore così leale e simbolo dello spirito bianconero venga allontanato senza il dovuto riconoscimento.
I social media sono esplosi con emozioni contrastanti: da commoventi messaggi di ringraziamento a critiche feroci al consiglio di amministrazione e alla gestione dei giocatori più esperti da parte di Tudor.
Come ha scritto un tifoso su X (ex Twitter):
“Locatelli ha dato tutto. Non si tratta solo di un trasferimento, ma di un fallimento di leadership”.