
L’accordo segna un momento significativo per entrambi i club, poiché l’Inter rafforza la propria linea difensiva con l’esperienza e la leadership di uno dei difensori più stimati della Serie A.
I dettagli dell’accordo
Dopo settimane di trattative dietro le quinte, Inter e Atalanta hanno finalizzato i termini del trasferimento, con Tolói pronto a passare ai nerazzurri con un contratto biennale, con opzione per un terzo anno. Il costo del trasferimento si aggira intorno ai 4 milioni di euro, un’operazione azzeccata per un giocatore del pedigree e della costanza di Tolói.
Il nazionale italiano di origine brasiliana si unirà ufficialmente all’Inter il 1° luglio, all’apertura del mercato estivo. Le visite mediche dovrebbero essere completate nelle prossime settimane e una presentazione ufficiale al Giuseppe Meazza è prevista poco dopo la fine della stagione.
Perché l’Inter vuole Tolói
L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ammira da tempo la versatilità, l’intelligenza tattica e la compostezza sotto pressione di Tolói. Noto per la sua abilità sia nella difesa a tre che in quella a quattro, il trentatreenne porterà non solo profondità, ma anche esperienza, a una difesa nerazzurra che ha dovuto lottare contro infortuni e un calendario fitto di impegni in nazionale ed Europa.
“Tolói porta esattamente ciò di cui abbiamo bisogno: esperienza, leadership e fame di vittoria. È un vincente indiscusso e un guerriero in campo”, ha dichiarato una fonte vicina al direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio.
Addio a Bergamo
Per l’Atalanta, questo segna la fine di un’era. Tolói, arrivato alla Dea nel 2015 dal São Paulo FC, è stato una pietra miliare della sua ascesa alla ribalta europea. Con oltre 250 presenze con la maglia nerazzurra dell’Atalanta, tra cui una memorabile corsa in Champions League, non è solo un giocatore: è un simbolo dell’identità del club.
In un sentito messaggio ai tifosi, Tolói ha scritto:
“Bergamo sarà sempre casa mia. Ho dato tutto per questi colori e ora inizio una nuova sfida con la stessa passione. Grazie per aver creduto in me e per avermi permesso di essere parte di questo incredibile viaggio”.
Il quadro generale
Con Milan Škriniar che ha lasciato la scorsa stagione e Stefan de Vrij che si avvicina all’ultimo anno di contratto, il piano di successione difensiva dell’Inter è chiaramente in corso. Tolói è visto come una figura di transizione in grado di guidare difensori più giovani come Yann Bisseck, mantenendo al contempo il vantaggio competitivo dell’Inter.
Cosa c’è dopo?
L’Inter non ha ancora finito. Alcune fonti suggeriscono che l’arrivo di Tolói sia solo l’inizio di una riorganizzazione estiva che potrebbe includere un nuovo centrocampista e un attaccante di riserva per sostituire Alexis Sánchez. Ma una cosa è certa: i campioni in carica non si adagiano sugli allori.