
Il venticinquenne goleador ha firmato un contratto quinquennale con i giganti italiani, che lo legherà all’Allianz Stadium fino a giugno 2030.
Il prezzo del trasferimento si aggira intorno ai 45 milioni di euro, inclusi bonus e bonus aggiuntivi, rendendolo degli acquisti più costosi nella storia recente della Juventus.
Un nuovo numero 9 in città
David indosserà l’iconica maglia numero 9, precedentemente indossata da leggende come Filippo Inzaghi e Gonzalo Higuaín. Il nazionale canadese arriva a Torino dopo una stellare stagione 2024/25 in Ligue 1, dove ha segnato 24 gol in tutte le competizioni e consolidato la sua reputazione di uno degli attaccanti più letali d’Europa.
Il direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha definito l’operazione “un’acquisizione strategica” e ha elogiato “la qualità tecnica, la velocità, l’intelligenza e la precisione nel tiro” di David, tutte qualità che alla Juve mancavano gravemente in attacco.
Da Ottawa alla Vecchia Signora
Nato a Brooklyn e cresciuto a Ottawa, David ha fatto molta strada dai suoi esordi con il Gent in Belgio. La sua rapida ascesa lo ha reso il miglior marcatore di sempre del Canada e un nome familiare nel calcio europeo.
Ora diventa il primo giocatore canadese nella storia della Juventus, un’iniziativa che non solo rafforza il profilo internazionale del club, ma ne consolida anche il brand in Nord America.
David parla: “La Juve è un sogno che si avvera”
Nella sua presentazione all’Allianz Stadium, un raggiante David ha condiviso il suo entusiasmo:
“Indossare la maglia bianconera della Juventus è un onore assoluto. Questo è uno dei club più importanti al mondo, con una storia piena di campioni. Sono qui per lottare, vincere e scrivere il mio capitolo in quella storia”.
Un trio formidabile in divenire?
Con Federico Chiesa a sinistra e Kenan Yıldız o Dusan Vlahović potenzialmente a supporto, l’arrivo di David apre diverse interessanti opzioni tattiche per Thiago Motta. Il canadese è noto per la sua capacità di arretrare, collegare il gioco e sfruttare le lacune difensive, rendendolo perfetto per il sistema di gioco in rapida evoluzione della Juve.
Cosa significa questo per la Juventus
Dopo alcune stagioni di transizione e incostanza, l’acquisto di Jonathan David è un segnale chiaro: la Juventus è tornata e punta in alto. Con il club che punta a tornare a dominare sia in Serie A che in UEFA Champions League, i tifosi hanno tutte le ragioni per essere entusiasti.
Il mix di gioventù, esperienza e istinto killer di David potrebbe essere il tassello finale del puzzle nella corsa dei bianconeri alla gloria, sia in patria che in Europa.
Bianconerie: la reazione del Torino
I tifosi hanno inondato i social media mentre l’hashtag #WelcomeDavid è diventato di tendenza in Italia e Canada. I tifosi si sono radunati fuori dal centro sportivo della Juventus alla Continassa per accogliere l’attaccante, scandendo il suo nome e sventolando bandiere: un’accoglienza da eroe per un giocatore che si prevede possa dare il massimo sul palcoscenico più importante.