
Fonti vicine alla trattativa hanno confermato che l’agente di Lucca, Stefano Lombardi, ha concordato in linea di massima con il direttore sportivo del Napoli Mauro Meluso di finalizzare l’operazione all’inizio della sessione estiva di mercato.
L’accordo dovrebbe prevedere l’arrivo dell’attaccante di 2,01 metri al Napoli per un corrispettivo di circa 18-20 milioni di euro, con bonus basati sulle prestazioni che potrebbero portare il valore totale a 23 milioni di euro.
Un attaccante rinato
Lucca, 24 anni, è stato una delle rivelazioni della stagione di Serie A 2024-25. Dopo un inizio di carriera lento, con periodi in prestito all’Ajax e al Pisa, l’attaccante nato a Palermo è esploso all’Udinese sotto la guida di Gabriele Cioffi. Ha segnato 11 gol e fornito 4 assist in 27 presenze in questa stagione, ricevendo elogi per la sua fisicità, il dominio aereo e il miglioramento del gioco di collegamento.
Il Napoli è alla ricerca di un successore a lungo termine per Victor Osimhen, la cui partenza per la Premier League sembra ormai certa. Il presidente del club Aurelio De Laurentiis, desideroso di bilanciare pragmatismo finanziario con ambizione competitiva, vede Lucca come un’acquisizione conveniente e ad alto potenziale, che si inserisce nella filosofia calcistica in evoluzione del Napoli.
A porte chiuse: il tavolo delle trattative
I colloqui tra il Napoli e il club di Lucca sarebbero iniziati a fine febbraio. L’agente Stefano Lombardi è stato avvistato a Napoli in diverse occasioni, alimentando le speculazioni. Gli addetti ai lavori affermano che le trattative si sono accelerate rapidamente durante la sosta per le nazionali, con Lucca stesso entusiasta del trasferimento.
“Ha sempre sognato di giocare per un grande club italiano e il Napoli rappresenta un’opportunità unica, non solo per i trofei, ma anche per la crescita sotto la guida di un allenatore di alto livello”, ha rivelato una fonte vicina al giocatore.
Il Napoli ha offerto a Lucca un contratto quadriennale con un quinto anno opzionale, del valore di circa 2,2 milioni di euro a stagione, un significativo miglioramento rispetto al suo attuale contratto con l’Udinese. L’accordo include anche bonus legati alla qualificazione alla Champions League e al numero di gol segnati.
Adattamento tattico: l’uomo ideale di Spalletti?
Sebbene Luciano Spalletti non sia più al timone, l’attuale allenatore del Napoli Francesco Calzona (o il suo potenziale successore, qualora la dirigenza dovesse cambiare quest’estate) vede Lucca come la scelta perfetta per il sistema di gioco in evoluzione della squadra. La sua presenza potrebbe offrire flessibilità tattica: sia come classico numero 9 in un 4-3-3, sia come doppia punta in un 3-5-2.
Gli analisti ritengono che il profilo di Lucca si allinei bene con l’esigenza del Napoli di un attaccante che sappia sia gestire il gioco che rappresentare una minaccia per il gol, soprattutto con giocatori creativi come Kvaratskhelia e Politano a supporto dell’attacco.
Prossimi passi?
Sebbene non ci saranno annunci ufficiali prima dell’apertura del mercato a luglio, tutte le parti sembrano essere allineate. Il Napoli sta ora lavorando per finalizzare le pratiche con l’Udinese, che ha accettato l’inevitabilità dell’addio di Lucca.
Quest’estate a Napoli ci saranno fuochi d’artificio: i Partenopei potrebbero aver appena trovato il loro nuovo gladiatore.