May 21, 2025
c (8)

La Lazio è pronta a rendere definitivo il trasferimento di Nuno Tavares dall’Arsenal, esercitando l’opzione di acquisto del terzino sinistro portoghese per sei milioni di euro. Questa decisione segna un punto cruciale nella carriera di Tavares, che punta ad affermarsi in Serie A dopo un percorso alquanto turbolento nel calcio europeo. Il difensore 24enne, inizialmente arrivato in prestito alla Lazio, ha dimostrato di essere abbastanza promettente da convincere il club italiano ad assicurarsi i suoi servizi a lungo termine.

 

Tavares è arrivato all’Arsenal nell’estate del 2021 dal Benfica per una cifra intorno agli 8 milioni di euro. La sua stagione d’esordio con i Gunners ha avuto momenti promettenti, soprattutto per il suo atletismo, la sua velocità e la sua propensione all’attacco sulla fascia sinistra. Tuttavia, l’incostanza e le lacune difensive hanno spesso messo in ombra i suoi contributi positivi, limitando le opportunità di gioco sotto la guida di Mikel Arteta. Con l’emergere di Oleksandr Zinchenko e Kieran Tierney come opzioni più affidabili come terzini sinistri, Tavares si è ritrovato ai margini della squadra.

Nella stagione 2022-23, Tavares è stato ceduto in prestito all’Olympique de Marseille in Ligue 1, dove ha vissuto un’annata altalenante. Ha iniziato bene e ha anche contribuito con dei gol, ma disciplina e consapevolezza difensiva hanno continuato a essere aspetti problematici. Ciononostante, il suo potenziale grezzo è rimasto evidente e diversi club in tutta Europa hanno seguito con interesse i suoi progressi.

La decisione della Lazio di prendere Tavares in prestito per la stagione 2023-24 è stata vista come una mossa strategica, soprattutto considerando il bisogno di profondità e dinamismo nelle fasce difensive. Sotto la guida di Maurizio Sarri, e successivamente sotto quella di Marco Baroni, la Lazio ha puntato su disciplina tattica, compattezza e costruzione strutturata del gioco. Per Tavares, questo ambiente ha offerto sia sfide che opportunità di maturazione come giocatore. Sebbene non sia diventato subito un titolare sicuro, le sue prestazioni sono gradualmente migliorate, mostrando segni di una migliore capacità decisionale e di una maggiore consapevolezza del ruolo.

Nella seconda metà della stagione, Tavares ha iniziato a integrarsi più armoniosamente nell’assetto tattico della Lazio. Ha contribuito con diverse solide prestazioni sia in Serie A che nelle competizioni europee. Sebbene il suo istinto offensivo sia rimasto intatto, si è notato un notevole affinamento nell’approccio alla difesa, con un ritorno più efficace e meno errori non forzati. La sua etica del lavoro e la sua capacità di adattamento hanno apparentemente impressionato lo staff tecnico della Lazio, spingendo il club ad attivare l’opzione di riscatto da 6 milioni di euro inclusa nel suo contratto di prestito.

Dal punto di vista della Lazio, l’operazione rappresenta un buon investimento nel mercato attuale. Acquisire un terzino offensivo ancora in fase di sviluppo, con esperienza nei massimi livelli in Inghilterra, Francia e ora in Italia, per sei milioni di euro è un investimento relativamente a basso rischio. È inoltre in linea con la filosofia di lunga data del club di sviluppare talenti e di ricorrere occasionalmente a giocatori sottoutilizzati provenienti dai club d’élite europei.

Per Tavares, il trasferimento a titolo definitivo offre un nuovo inizio e la stabilità che probabilmente gli è mancata nelle stagioni precedenti. Non più all’ombra di giocatori più affermati o limitato a sporadiche presenze, ora ha l’opportunità di consolidare il suo posto nella prima squadra della Lazio e continuare a crescere in un campionato competitivo. A 24 anni, sta entrando in una fase cruciale della sua carriera e giocare regolarmente in Serie A potrebbe essere esattamente ciò di cui ha bisogno per esprimere il suo potenziale.

Mentre l’Arsenal continua a rimodellare la propria squadra e a concentrarsi su giocatori più in linea con il progetto tattico di Arteta, la partenza di Tavares è reciprocamente vantaggiosa. I Gunners recuperano parte del loro investimento iniziale, mentre la Lazio ottiene un terzino versatile e di grande potenziale. Se Tavares riuscisse a mantenere la sua traiettoria ascendente, la Lazio potrebbe aver portato a termine un affare intelligente che potrebbe dare i suoi frutti nelle stagioni a venire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *