
Il Napoli si prepara a salutare Scott McTominay, il centrocampista scozzese che, secondo quanto riportato, passerà al Paris Saint-Germain nella prossima sessione estiva di calciomercato, segnando la fine della sua breve ma significativa esperienza in Serie A.
Il 28enne è arrivato al Napoli dal Manchester United la scorsa stagione, diventando rapidamente una figura chiave nel cuore del centrocampo del club. Tuttavia, dopo una serie di prestazioni eccezionali e il crescente interesse da parte delle grandi squadre europee, il PSG è emerso come favorito e si ritiene abbia raggiunto un accordo verbale sia con il giocatore che con i suoi rappresentanti.
Il Napoli si prepara al riassetto del centrocampo
Una fonte importante del club partenopeo ha confermato che la partenza è “eminente e attesa”, con McTominay non incluso nei piani di ricostruzione a lungo termine del club.
“Ringraziamo Scott per la sua dedizione e professionalità. Ha portato forza e leadership alla squadra. Anche se ci sarebbe piaciuto continuare il percorso insieme, rispettiamo il suo desiderio di affrontare una nuova sfida”, ha dichiarato la fonte.
Si prevede che l’accordo venga finalizzato all’apertura del mercato, con voci che indicano una cifra compresa tra i 38 e i 40 milioni di euro.
Il PSG rafforza il centrocampo
Per il Paris Saint-Germain, l’arrivo di McTominay è in linea con il continuo impegno ad aggiungere esperienza, disciplina e fisicità al centrocampo, puntando sia al dominio nazionale che alla gloria europea.
Fonti vicine al club parigino suggeriscono che Luis Enrique sia un grande ammiratore della versatilità e della mentalità di McTominay e lo consideri un complemento perfetto per l’attuale nucleo di centrocampo.
Prossimi passi?
McTominay dovrebbe completare la stagione con il Napoli prima di finalizzare il contratto personale e sottoporsi alle visite mediche a Parigi all’inizio di luglio. La sua presentazione ufficiale al Parco dei Principi potrebbe avvenire poco dopo.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno con l’evolversi della situazione.