May 11, 2025
maxresdefault (69)

In un trasferimento che sta già suscitando scalpore in tutta la Serie A e non solo, Lorenzo Pellegrini è ufficialmente pronto a unirsi alla Juventus nell’estate del 2025 per una cifra record di 45 milioni di euro, dopo aver rifiutato il rinnovo contrattuale con la Roma. L’accordo segna una svolta decisiva nella carriera del capitano giallorosso e si appresta a diventare uno dei trasferimenti più chiacchierati della recente storia del calcio italiano.

La Juventus si aggiudica Pellegrini con Igor Tudor
Il trasferimento, personalmente autorizzato dall’allenatore della Juventus Igor Tudor, segnala la rinnovata ambizione del club di riaffermare il dominio nazionale e di spingersi in profondità in Europa. Tudor, noto per il suo assetto tattico aggressivo e il suo stile incentrato sul centrocampo, avrebbe individuato in Pellegrini il tassello mancante nella sua Juventus in continua evoluzione.

Tudor ha fatto di Pellegrini una priorità assoluta, apprezzandone la versatilità, la leadership e le doti tecniche. La Juventus ammira da tempo il nazionale italiano e, con la Roma che fatica a raggiungere un accordo per il rinnovo contrattuale, i bianconeri hanno colto l’occasione.

Il presidente della Roma Dan Friedkin approva l’addio
Fonti vicine al club confermano che il presidente della Roma Dan Friedkin ha dato personalmente il via libera al trasferimento dopo lunghe discussioni interne. Nonostante Pellegrini sia il volto del club e un talento cresciuto in casa, Friedkin avrebbe riconosciuto che forzare un rinnovo avrebbe potuto danneggiare il morale del club e avrebbe optato per una separazione rispettosa e remunerativa.

Il prezzo di 45 milioni di euro attiva una clausola rescissoria negoziata segretamente nell’ultimo contratto di Pellegrini, una clausola precedentemente tenuta segreta al pubblico e ora rivelata come parte della documentazione finale di trasferimento. Secondo fonti interne, la clausola è stata inserita come gesto di rispetto reciproco tra club e giocatore, consentendo a Pellegrini di cercare una nuova sfida senza danneggiare gli interessi finanziari della Roma.

La decisione di Pellegrini e l’addio
La decisione di Pellegrini di non rinnovare il contratto è nata dal desiderio di competere ai massimi livelli e di ambire a traguardi importanti, un obiettivo che la Roma ha sempre faticato a raggiungere con costanza. Sebbene il suo affetto per il club rimanga indiscusso, il centrocampista 28enne ha ritenuto che fosse giunto il momento di voltare pagina.

In un sentito messaggio che verrà pubblicato da Pellegrini nelle prossime settimane, si prevede che ringrazierà i tifosi della Roma per il loro incrollabile sostegno e prometterà di onorare il suo passato, aprendo al contempo un nuovo capitolo a Torino.

Cosa significa questo per Juventus e Roma
Per la Juventus, questo accordo segna il ritorno intenzionale ad attività di mercato di alto livello. Pellegrini porta con sé leadership, creatività ed esperienza in Serie A in età ottimale, potenziando immediatamente le opzioni di centrocampo di Tudor. L’operazione è vista come una risposta diretta alle recenti partenze a centrocampo e un passo avanti verso il ringiovanimento della squadra con comprovati talenti italiani.

Per la Roma, sebbene la perdita del capitano sia indubbiamente un evento emozionante, il club incassa un compenso significativo ed evita ulteriori impegni salariali. L’attenzione si sposta ora sul reinvestimento e sulla successione alla guida, con voci che suggeriscono che i giallorossi stiano prendendo in considerazione profili di centrocampo più giovani per rimodellare il nucleo centrale.

Lorenzo Pellegrini alla Juventus: i numeri

Costo del trasferimento: 45 milioni di euro (clausola rescissoria attivata)

Contratto: 5 anni (previsto fino al 2030)

Stipendio: Stipendio stimato di 6 milioni di euro netti a stagione

Approvazione del trasferimento: Firmato personalmente dal presidente della Roma Dan Friedkin

La saga Pellegrini-Juventus è appena iniziata, ma una cosa è chiara: questo trasferimento non è solo una vittoria tattica per i bianconeri, ma anche un’operazione di grande impatto che potrebbe cambiare gli equilibri della Serie A per gli anni a venire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *