
Roma, Italia – 19 aprile 2025
In quello che è già stato acclamato come il più clamoroso colpo di mercato nella storia del calcio moderno, l’AS Roma ha ufficialmente ingaggiato Lionel Messi a parametro zero, segnando una svolta sbalorditiva: l’icona argentina lascia l’Inter Miami e la Major League Soccer per un ultimo glorioso capitolo in Europa, sotto la guida del leggendario Claudio Ranieri.
La Città Eterna è già in fermento: il 37enne sette volte vincitore del Pallone d’Oro è atterrato all’aeroporto di Ciampino questa mattina, accolto da migliaia di tifosi giallorossi che lo cantavano per nome. L’accordo, negoziato in sordina negli ultimi due mesi, è stato siglato ieri sera a tarda notte con l’AS Roma che ha annunciato l’arrivo di Messi con il semplice ma elettrizzante messaggio: “Benvenuto, Leo”.
Svelati i dettagli del contratto: ingaggio estivo da record per la Roma
Messi ha firmato un contratto annuale con opzione di rinnovo per una seconda stagione, diventando il giocatore più pagato della Roma nella storia del club. L’accordo è stimato in:
11,5 milioni di euro di stipendio netto annuo
5 milioni di euro di premi di rendimento legati alla qualificazione alla Champions League e al contributo in termini di gol
Una clausola rescissoria fissata a 50 milioni di euro, valida solo per i club extraeuropei a partire da luglio 2026
Questo accordo arriva dopo che Messi ha concordato di recedere dal suo contratto con l’Inter Miami a seguito di colloqui privati con il presidente del club David Beckham, che ha approvato personalmente la risoluzione in quello che fonti vicine al giocatore hanno definito un “gentleman’s agreement”.
Beckham, in una dichiarazione rilasciata questa mattina, ha dichiarato:
“Lionel ha dato tutto all’Inter Miami e ha contribuito alla crescita del calcio negli Stati Uniti. Il suo desiderio di tornare al calcio europeo di alto livello era chiaro e noi sosteniamo la sua decisione. La Roma è fortunata ad averlo”.
Il fattore Claudio Ranieri: colpo da maestro del “Tinkerman”
Forse il colpo di scena più inaspettato nella saga del calciomercato è la scelta di Messi di Claudio Ranieri come suo prossimo allenatore. Si ritiene che l’esperto allenatore, tornato alla Roma in questa stagione con un ritorno da favola, abbia avuto un ruolo cruciale nel convincere Messi a firmare.
A quanto pare, Ranieri è volato a Miami a marzo e ha trascorso tre ore a parlare privatamente con Messi, presentandogli un chiaro piano tattico per costruire la squadra attorno alla sua creatività in un ruolo di regista libero di muoversi.
Alcune fonti suggeriscono che Ranieri abbia detto a Messi:
“Hai conquistato il mondo. Vieni a conquistare Roma. Un ultimo capolavoro”.
L’idea è scattata all’istante. Messi, che aveva ricevuto offerte vantaggiose dall’Arabia Saudita, un rinnovo definitivo in MLS e persino un nostalgico sussurro dal Barcellona, ha fatto la sua scelta: la Roma.
Cosa significa questo per la Roma
Con Paulo Dybala destinato a rimanere e Lorenzo Pellegrini che continua a guidare il centrocampo, l’arrivo di Messi catapulta la Roma in lizza per il titolo. Si prevede che lo Stadio Olimpico farà il tutto esaurito a ogni partita e le vendite di merchandising del club sono già aumentate del 700% a poche ore dall’annuncio.
Il club avrebbe pianificato una grande cerimonia di inaugurazione al Colosseo il prossimo fine settimana, con uno spettacolo pirotecnico rosso e giallo e un discorso pubblico dello stesso Messi.
Le prime parole di Messi
Parlando brevemente con Sky Sport Italia al suo arrivo, Messi ha detto:
“Ho sentito qualcosa di speciale qui. La Roma è un club con un’anima, una storia e, ora, grandi sogni. Sono pronto a dare tutto”.
Una leggenda romana in divenire?
Con Claudio Ranieri al timone, una tifoseria appassionata alle spalle e la Champions League come premio finale, il capitolo romano di Messi potrebbe essere il più poetico di sempre.
Dalle spiagge di Miami alle antiche rovine di Roma, Lionel Messi sta per tingere d’oro la Città Eterna.