May 11, 2025
44e23cc2e84b074f71c16470509c1ce1

Il portiere 29enne, ingaggiato a titolo definitivo dalla Roma proprio a gennaio dopo un breve prestito dall’Atalanta, è ora pronto a fare le valigie e partire per il Medio Oriente, con un accordo che si dice essere multimilionario.

44e23cc2e84b074f71c16470509c1ce1

Una carriera di alti, bassi e grandi club

Il percorso di Gollini è stato tutt’altro che ordinario. Prodotto del settore giovanile del Manchester United, ha iniziato a farsi notare durante la sua esperienza all’Hellas Verona e successivamente all’Atalanta, dove ha contribuito in modo determinante alla loro ascesa sia in Serie A che nelle competizioni europee.

Seguono esperienze al Tottenham Hotspur, alla Fiorentina, al Napoli e, più recentemente, al Genoa, sebbene la sua carriera sia stata ostacolata da incostanza e infortuni, in particolare un infortunio all’anca al Genoa che ne ha limitato i progressi. Il passaggio alla Roma a metà stagione sembra aver offerto un nuovo inizio, con i giallorossi che hanno dimostrato fiducia nella sua esperienza e nelle sue capacità di parata.

Il passaggio all’Arabia Saudita: perché ora?

Diverse fonti vicine al giocatore hanno rivelato che Gollini è stato contattato da due importanti club della Pro League saudita, presumibilmente Al-Ettifaq e Al-Shabab, entrambi impegnati a rinforzare aggressivamente le proprie squadre in vista della stagione 2025-26. Il suo staff sarebbe rimasto colpito non solo dall’offerta economica – che si stima si aggiri intorno ai 5 milioni di euro netti a stagione – ma anche dalla visione del club, dalle strutture e dal ruolo a lungo termine che gli viene assegnato.

Ancora più importante, si dice che Gollini sia desideroso di diventare una figura chiave, piuttosto che un semplice ricambio o una riserva, cosa che sembrava improbabile alla Roma, soprattutto con Mile Svilar e Rui Patrício ancora in lizza.

“Pierluigi è pronto per una nuova sfida”, ha dichiarato una fonte vicina al giocatore al Corriere dello Sport. “Ha ottenuto molto in Italia, ma il progetto saudita gli offre un nuovo tipo di visibilità, dove può guidare, crescere e riscoprire il suo amore per il calcio”.

Il quadro generale: dall’Europa all’Arabia

Gollini si unisce a una crescente lista di stelle europee che si trasferiscono in Arabia Saudita, mentre la Pro League continua la sua audace e senza precedenti spinta verso la ribalta calcistica globale. Con nomi di spicco come Karim Benzema, Riyad Mahrez e Jordan Henderson che già impreziosiscono gli stadi sauditi, l’arrivo di Gollini aggiunge un ulteriore livello di legittimità al loro ecosistema calcistico in evoluzione.

Dal punto di vista della carriera, l’arrivo di Gollini offre a Gollini sicurezza finanziaria, un probabile ruolo da titolare garantito e la possibilità di diventare un nome noto in un mercato affamato di esperienza europea di alto livello.

Quali sono i prossimi passi per la Roma?

Con la partenza di Gollini praticamente confermata, la Roma dovrebbe ora entrare nel mercato per un portiere di riserva quest’estate. Giovani talenti come Stefano Greco o un free agent esperto potrebbero essere presi di mira, mentre José Mourinho (o il suo successore) cerca di mantenere la rosa tra i pali in vista di un fitto calendario 2025-26.

Conclusione:

Il trasferimento di Gollini segna più di un semplice trasferimento: è una dichiarazione coraggiosa sulla direzione che sta prendendo il calcio. In un’epoca in cui i giocatori esplorano campionati alternativi non solo per soldi, ma per prestigio, impatto e rinascita personale, il viaggio di Gollini in Arabia Saudita potrebbe essere la mossa che ridefinirà la sua carriera.

Che si concluda con trofei o con una trasformazione, una cosa è certa: Pierluigi Gollini non passerà più inosservato.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *