
Lunedì sera il club ha confermato di aver raggiunto un accordo di massima la scorsa settimana e che i dettagli finali sono stati definiti nel corso del fine settimana.
Durata del contratto: fino a giugno 2027, con un’opzione per un ulteriore anno in base alle prestazioni.
Un ritorno a Roma
Per Ancelotti, questo segna un ritorno profondamente emozionante. Il 65enne ha iniziato la sua carriera da giocatore in Serie A alla Roma sotto la guida dell’iconico Nils Liedholm, vincendo uno Scudetto e quattro Coppe Italia tra il 1979 e il 1987.
“Questo è più di un semplice trasferimento professionale: è un ritorno a casa”, avrebbe dichiarato Ancelotti ai suoi stretti collaboratori. “La Roma è il posto in cui sono cresciuto, dove sono diventato un uomo e un giocatore. Ora torno per contribuire a plasmare il suo futuro”.
Una mente geniale per una nuova era
Dopo il suo recente addio al Real Madrid, si pensava che Ancelotti stesse prendendo in considerazione un passo indietro dalla gestione del club. Ma la chiamata della Roma ha riacceso la fiamma.
Secondo fonti vicine alle trattative:
I proprietari della Roma, The Friedkin Group, hanno individuato in Ancelotti il loro obiettivo principale per la gestione del club.
I colloqui sono iniziati all’inizio di aprile e si sono rapidamente accelerati dopo la conferma di Ranieri del suo addio.
Ancelotti è stato offerto il pieno controllo sportivo, inclusa l’influenza sulla strategia di mercato e sulle nomine di back office.
Sebbene i termini finanziari rimangano riservati, alcune indiscrezioni suggeriscono un pacchetto retributivo competitivo, in linea con gli standard della Serie A di alto livello, con bonus aggiuntivi legati alle prestazioni, legati alla qualificazione alle coppe europee e ai trofei.
Staff e struttura
Ancelotti dovrebbe portare:
Davide Ancelotti (vice allenatore, figlio)
Francesco Mauri (preparatore atletico)
Giovanni Mauri (analista delle prestazioni)
Collaborerà inoltre a stretto contatto con Tiago Pinto (Direttore Sportivo) per definire la sessione estiva di calciomercato.
Obiettivi chiave per il mercato:
Un centrocampista centrale arretrato
Un terzino destro dinamico
Un bomber di comprovata esperienza, da affiancare a Paulo Dybala e Tammy Abraham
Addio a Ranieri
Ranieri, subentrato ad interim all’inizio di quest’anno, lascia la squadra con dignità e pieno sostegno alla nomina di Ancelotti.
“Carlo è un gentiluomo e un allenatore di altissimo livello. La Roma è fortunata ad averlo”, ha dichiarato Ranieri dopo la vittoria per 2-1 contro il Torino.
Guardando al futuro
Con questa nomina, la Roma apre un nuovo, audace capitolo. La presentazione di Ancelotti è prevista per l’inizio di giugno, al termine della stagione.
Riepilogo dei dettagli dell’accordo:
Accordo verbale e ufficiale raggiunto: aprile 2025
Durata del contratto: 2 anni (fino a giugno 2027) + 1 anno di proroga facoltativa
Pieno controllo sportivo affidato ad Ancelotti
Strategia di mercato collaborativa con Tiago Pinto
Porta con sé uno staff tecnico di fiducia
Stipendio di alto livello + premi di rendimento