
Jonathan Tah ha annunciato ufficialmente il suo addio al Bayer Leverkusen al termine della stagione 2024-25, ponendo fine a un capitolo decennale con il club. Il nazionale tedesco, che ha giocato un ruolo cruciale nella storica campagna del Leverkusen, che ha portato alla vittoria del titolo in Bundesliga senza sconfitte, lascerà il club a parametro zero alla scadenza del suo contratto a giugno. Il suo annuncio ha suscitato ampie speculazioni in tutta Europa, dato che il giocatore rimane a denti stretti sulla sua prossima mossa. Tra i pretendenti al potente difensore centrale, a quanto pare, c’è l’Inter, che sta monitorando attentamente la sua situazione mentre rivaluta il futuro di figure chiave della difesa come Francesco Acerbi e Stefan de Vrij.
L’addio di Tah segna un momento significativo non solo per il Leverkusen, ma anche per il più ampio panorama calcistico europeo. Da quando è entrato a far parte del club nel 2015, Tah è diventato uno dei difensori più affidabili e costanti della Bundesliga, collezionando quasi 400 presenze in tutte le competizioni. Leader sia dentro che fuori dal campo, la sua compostezza, la sua forza e la sua capacità di leggere il gioco gli hanno fatto guadagnare l’ammirazione di tifosi e allenatori. Il suo contributo è stato particolarmente fondamentale nell’aiutare la squadra di Xabi Alonso a conquistare il suo primo titolo di Bundesliga in una stagione che passerà alla storia.
Ora, con Tah sul mercato come free agent, l’interesse è naturalmente cresciuto tra i club d’élite. L’Inter è emersa come una delle contendenti più importanti, posizionando Tah in cima alla lista dei candidati in vista di un potenziale rimpasto difensivo quest’estate. L’attuale linea difensiva dell’Inter include i veterani Acerbi, 37 anni, e De Vrij, 33 anni, entrambi prossimi alla scadenza dei loro contratti. Sebbene entrambi abbiano ottenuto risultati ammirevoli nelle ultime stagioni, i nerazzurri stanno valutando opzioni per ringiovanire la squadra con soluzioni più giovani e a lungo termine, e Tah si adatta perfettamente a questo profilo.
Da un punto di vista tattico, le caratteristiche di Tah lo rendono un’opzione interessante per l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi. La sua versatilità gli permette di giocare a suo agio sia in una difesa a tre che in una a quattro, adattandosi alla flessibilità degli schemi difensivi dell’Inter. Inoltre, la sua presenza fisica e il dominio aereo aggiungerebbero un ulteriore livello di sicurezza in difesa, soprattutto in Serie A, dove disciplina tattica e solidità difensiva rimangono fondamentali. Le sue qualità di leadership, affinate in anni di esperienza nella massima serie e nelle competizioni europee, sarebbero una risorsa preziosa anche nello spogliatoio.
Tuttavia, l’Inter non è sola in questa corsa. Anche Bayern Monaco e Barcellona, a quanto pare, stanno tenendo d’occhio Tah, considerandolo un acquisto a basso rischio e ad alto valore in un mercato dove la prudenza finanziaria è più cruciale che mai. Il Bayern, in particolare, lo ammira da tempo e potrebbe volerlo ingaggiare come rinforzo nazionale. Nel frattempo, il processo di ricostruzione in corso del Barcellona sotto la guida di Xavi ha portato la squadra a puntare su giocatori esperti ma accessibili, e Tah potrebbe inserirsi nei piani di rafforzamento della rosa e della difesa.
Ad aggiungere un ulteriore livello di intrigo alla situazione è la vita privata di Tah. In una recente intervista, ha rivelato che sua moglie è italiana e che la sua famiglia tifa per il Milan, i più acerrimi rivali cittadini dell’Inter. Sebbene non ci siano indicazioni ufficiali che questo possa influenzare la sua decisione, ha aggiunto una curiosa sottotrama alle voci che lo collegano a San Siro, e potrebbe essere un elemento che prenderà in considerazione quando valuterà le sue opzioni.
Per ora, Tah rimane concentrato sul concludere al meglio la sua esperienza al Leverkusen, con la sua ultima partita in programma il 17 maggio contro il Mainz. Cosa succederà in seguito rimane incerto, ma una cosa è chiara: la disponibilità di Jonathan Tah a parametro zero rappresenta un’importante opportunità per i migliori club europei, e la sua prossima mossa sarà una delle più seguite della sessione estiva di calciomercato.