
Secondo quanto riferito, il Napoli avrebbe espresso interesse per l’acquisizione del portiere serbo Vanja Milinković-Savić dal Torino, con l’obiettivo di rafforzare il proprio reparto portieri. Sotto la guida di Antonio Conte, il Napoli è desideroso di aggiungere Milinković-Savić alla propria rosa.
Sia il Manchester City che il Napoli sono rimasti colpiti dalla sua abilità nel palleggio e dalle sue capacità nel parare i tiri. Il Torino è aperto a valutare offerte ragionevoli, prevedendo di ricavare un guadagno significativo dalla sua cessione. Sebbene il contratto di Milinković-Savić scada a giugno 2026, il Torino ha l’opzione di prorogarlo di altri 12 mesi, il che rafforza la propria posizione nelle trattative. Si prevede che sia il City che il Napoli presenteranno presto offerte concrete.
Milinković-Savić ha dimostrato una forma strepitosa in questa stagione, registrando quattro rigori parati e dieci clean sheet in 33 presenze. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione dei top club e, a quanto pare, il Napoli sta monitorando attentamente la sua situazione. Il club sta valutando l’avvio di trattative con il Torino per valutare la possibilità di un trasferimento. È importante sottolineare che l’interesse del Napoli per Milinković-Savić non è influenzato dal futuro dell’attuale portiere titolare Alex Meret.
Il Torino starebbe cercando un prezzo di trasferimento di circa 30 milioni di euro per Milinković-Savić, che riflette il suo attuale valore di mercato e le sue prestazioni costanti in Serie A. Questa valutazione rappresenta un guadagno significativo per il Torino, che lo ha acquistato dal Lechia Gdańsk nel 2017 per soli 2,6 milioni di euro.
Il potenziale trasferimento di Milinković-Savić al Napoli potrebbe segnare un importante capitolo successivo nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di mostrare il suo talento a un livello superiore. Il suo inserimento nella squadra del Napoli offrirebbe competitività e profondità nel ruolo di portiere, in linea con le aspirazioni del club nelle competizioni nazionali ed europee.