May 11, 2025
maxresdefault (74)

21 aprile 2025 – Torino, Italia

Con una mossa sensazionale che ha scosso il mondo del calcio, la Juventus ha ufficialmente confermato il ritorno dell’ala francese Kingsley Coman in quello che viene descritto come un trasferimento storico e senza precedenti nella storia del calcio europeo.

Coman, 28 anni, fa un ritorno clamoroso al club dove ha avuto inizio il suo percorso professionale, lasciando i giganti tedeschi del Bayern Monaco per riunirsi ai bianconeri sotto la nuova ambiziosa visione dell’allenatore Igor Tudor e del direttore sportivo Cristiano Giuntoli.

Da Torino alla gloria… e ritorno

Il viaggio di Kingsley Coman si è chiuso. Dopo aver debuttato con la Juventus nel 2014, il nazionale francese è passato al Bayern Monaco, dove ha vinto sette titoli di Bundesliga, diverse coppe nazionali e ha segnato il gol della vittoria nella finale di UEFA Champions League del 2020.

Ora, dopo quasi un decennio in Germania, Coman torna all’Allianz Stadium, con la Juventus che si è assicurata quello che gli addetti ai lavori definiscono il più grande trasferimento nella storia moderna del club.

DETTAGLI SU CONTRATTO RECORD E CLAUSOLA RESPONSABILMENTE

La Juventus ha siglato l’accordo con una commissione di 120 milioni di euro, inclusi bonus e componenti aggiuntivi basati sulle prestazioni, che potrebbero portare il valore totale a 135 milioni di euro, stabilendo un record per la Serie A e per il club.

Coman ha firmato un contratto quinquennale del valore di 18 milioni di euro netti a stagione, diventando il giocatore più pagato nella storia della Juventus e superando il precedente stipendio di Cristiano Ronaldo.

Fonti vicine al club hanno inoltre confermato che l’accordo include una clausola rescissoria di 250 milioni di euro, valida solo per i club stranieri, con decorrenza da giugno 2027.

IGOR TUDOR: “Coman è il pilastro della mia Juventus”.

Il manager della Juventus, Igor Tudor, avrebbe insistito molto per l’acquisto, identificando in Coman l’ala esplosiva necessaria per inaugurare una nuova era tattica a Torino. “Stiamo costruendo qualcosa di audace e Kingsley è il pilastro di questa visione”, ha dichiarato Tudor. “Porta qualità, esperienza e il DNA di un campione.”

 GIUNTOLI CHIUDE L’AFFARE

Cristiano Giuntoli, l’architetto del progetto scudetto del Napoli, ha portato a termine questa complessa operazione dopo mesi di trattative. La sua strategia includeva colloqui personali con Coman e il coordinamento con i dirigenti del Bayern Monaco.

L’AD del Bayern Monaco Max Eberl CONFERMA:

“Non è stata una decisione facile”, ha detto ai giornalisti l’AD del Bayern Monaco Max Eberl. “Kingsley è stato un fedele servitore del Bayern. Ma ha espresso il desiderio di tornare alla Juventus e noi lo abbiamo rispettato. I termini erano chiari e abbiamo raggiunto un accordo che soddisfa tutte le parti”.

COMAN APPRODA A TORINO: “Questa è casa”.

Al suo arrivo a Torino questa mattina, Coman è stato accolto da centinaia di tifosi della Juve all’aeroporto, che gridavano il suo nome. Le sue prime parole da giocatore della Juventus sono state:

“Questa è casa. È qui che sono diventato un professionista. Ora torno da campione e sono qui per vincere”.

A Torino inizia una nuova era. Con Coman di nuovo in bianconero, la Juventus lancia un messaggio forte all’Europa: i bianconeri sono tornati… e fanno sul serio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *