
In una mossa rivoluzionaria destinata a rivoluzionare il panorama calcistico italiano, Pietro Comuzzo è sul punto di completare un sensazionale trasferimento da 45 milioni di euro all’SSC Napoli, con Antonio Conte che spinge personalmente per l’acquisto come parte fondamentale della sua ricostruzione estiva del 2025.
Il ventunenne prodigio difensivo, che ha avuto un’ascesa fulminea con l’ACF Fiorentina, ha accettato i termini personali con il Napoli in vista di un trasferimento storico che lo renderà uno dei difensori italiani più costosi nella storia della Serie A.
Fonti vicine alla trattativa confermano che l’accordo è stato sbloccato dopo che il presidente della Fiorentina Rocco Benito Commisso ha dato piena approvazione alla partenza di Comuzzo – un chiaro via libera arrivato dopo mesi di speculazioni sul futuro del giovane. Il trasferimento è stato reso possibile grazie a una clausola rescissoria inserita nell’attuale contratto di Comuzzo, che il Napoli ha attivato integralmente per respingere le richieste dei principali club inglesi e tedeschi.
Perché Comuzzo? Perché ora? Conte, noto per aver costruito difese solide come la roccia, ha individuato in Comuzzo il futuro pilastro della retroguardia del Napoli: un giocatore dotato di intelligenza tattica, compostezza in linea con la sua età e la versatilità necessaria per giocare in tutte le fasi difensive. Secondo quanto riferito, l’allenatore ha avuto colloqui privati con Comuzzo, assicurandogli un ruolo da titolare immediato e un ruolo chiave nella sua rivoluzione tattica.
Fonti interne rivelano:
“Conte non voleva solo Comuzzo, ha insistito per averlo. Lo vede come il prossimo Alessandro Bastoni, e il Napoli era disposto a soddisfare ogni richiesta per raggiungere questo obiettivo.”
L’accordo include:
Un contratto quinquennale fino a giugno 2030
Un pacchetto stipendiale di oltre 3 milioni di euro a stagione, bonus inclusi
I diritti d’immagine rimangono interamente al giocatore
Una clausola di futura rivendita che dà diritto alla Fiorentina al 10% di qualsiasi utile che il Napoli potrebbe realizzare su un futuro trasferimento
La Fiorentina, da parte sua, ha riconosciuto la volontà del giocatore e l’accordo contrattuale. Il Presidente Commisso ha dichiarato in una breve nota:
“Pietro è stato un servitore eccezionale del club. Rispettiamo la sua ambizione e l’opportunità che ha. La clausola è sempre stata presente e non glielo ostacoleremo.”
Difensore centrale tecnicamente raffinato, con doti di leadership ed esperienza in Serie A, Comuzzo si prepara ora ad unirsi al Napoli a luglio, segnando il primo acquisto importante dell’era Conte e una coraggiosa dichiarazione d’intenti da parte dei partenopei.
Con questo trasferimento, il Napoli segna il ritorno in una seria lotta per lo Scudetto.