May 26, 2025
GIUNTOLI

Secondo Tuttomercatoweb, la Juventus è pronta a rinnovare la propria rosa nell’estate del 2025, con l’obiettivo di riaffermarsi come forza dominante del calcio italiano.

Il club ha attraversato un periodo difficile negli ultimi anni, con il suo ultimo titolo di Serie A risalente a cinque stagioni fa. Questa persistente siccità significa che la stagione in corso segnerà la seconda stagione consecutiva sotto la guida di Cristiano Giuntoli senza aver conquistato lo Scudetto.

Determinato a invertire questa tendenza, Giuntoli è impegnato a rimodellare la squadra e ad attuare una chiara strategia a lungo termine volta a garantire un successo duraturo. Al centro di questa visione c’è il rinnovamento di aree chiave della squadra, con particolare attenzione al ruolo di attaccante.

È ampiamente previsto che Dusan Vlahović lasci il club nella prossima sessione di calciomercato. La Juventus sarebbe aperta a sanzionare la sua cessione per ristrutturare la linea d’attacco e alleviare la pressione finanziaria rappresentata dal suo ingaggio. Lo stipendio lordo dell’attaccante serbo per la prossima stagione è stimato in 24 milioni di euro e il suo arrivo apporterebbe un significativo sollievo al monte stipendi del club.

Si ritiene che i bianconeri abbiano già individuato il successore di Vlahović. Giuntoli ha puntato su Victor Osimhen, che sta attualmente vivendo un ottimo periodo nel campionato turco con il Galatasaray. L’attaccante nigeriano è considerato il candidato ideale per guidare l’attacco della Juventus in futuro.

Osimhen è ampiamente considerato uno dei migliori attaccanti del calcio mondiale e il suo arrivo rappresenterebbe un significativo apporto alla squadra. La sua velocità, la sua fisicità e la sua capacità di finalizzazione lo rendono un’opzione interessante per guidare l’attacco e contribuire a una strategia offensiva rivitalizzata.

Se la Juventus riuscisse ad assicurarsi il suo acquisto, ciò rappresenterebbe una forte dichiarazione d’intenti, mentre il club continua a impegnarsi per tornare ai vertici del calcio italiano.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *