
Foto Fabrizio Corradetti/LaPresse 10 Gennaio 2024 Roma, Italia - SS Lazio vs AS Roma - quarti di finale Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023 - Stadio Olimpico. Nella foto: Mattia Zaccagni (SS Lazio); esulta dopo il gol January 10, 2024 Rome, Italy - SS Lazio vs AS Roma - quarter finals Frecciarossa Italian Cup 2023/2024 - Olympic Stadium. In the photo: Mattia Zaccagni (SS Lazio); celebrates after scoring the goal 1-0 - Photo by Icon sport
L’accordo, finalizzato ieri sera, pone fine a mesi di speculazioni e segna una delle mosse nazionali più importanti del mercato di Serie A.
Dettagli dell’accordo:
Corrispettivo base: 25 milioni di euro
Premi di rendimento: 3 milioni di euro (legati a presenze, gol e qualificazione alla Champions League)
Scambio: la Lazio riceverà l’esterno Cyril Ngonge, valutato 2 milioni di euro, come parte del pacchetto
Contratto per Zaccagni: quadriennale fino a giugno 2029, con opzione per il quinto anno
Stipendio: 3,2 milioni di euro netti a stagione
Zaccagni, 29 anni, aveva recentemente firmato un prolungamento di contratto con la Lazio a fine 2024, promettendo il suo futuro ai biancocelesti. Ma dietro le quinte, il Napoli era stato instancabilmente sulle tracce del nazionale italiano, soprattutto dopo la partenza di Khvicha Kvaratskhelia a gennaio per il PSG. Con il ritorno di Luciano Spalletti alla guida del Napoli e la priorità data a un attaccante dinamico e collaudato in Serie A, Zaccagni è diventato l’obiettivo principale.
Cosa hanno detto:
Mattia Zaccagni: “Lasciare la Lazio non è stata una decisione facile. Devo tantissimo alla società e ai tifosi. Ma il Napoli ha presentato un progetto che non potevo rifiutare: ambizioso, con una mentalità europea e pieno di passione. Sono pronto per questo nuovo capitolo”.
Il direttore sportivo del Napoli, Mauro Meluso: “Zaccagni è un giocatore di immenso talento e carattere. La sua creatività e la sua grinta lo rendono il complemento perfetto per il nostro reparto offensivo. Siamo entusiasti di dargli il benvenuto a Napoli”.
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito: “Mattia ha dato tutto a questo club. Abbiamo ricevuto un’offerta significativa che avvantaggia tutte le parti e ci permette di reinvestire nella squadra”.
La visione del Napoli: Con Zaccagni destinato a inserirsi sulla fascia sinistra del nuovo attacco partenopeo, i partenopei ora possono contare su un tridente offensivo composto da Zaccagni, Osimhen e Politano, con la presenza di Raspadori e del sostituto di Ngonge. La mossa sottolinea l’intenzione del Napoli di riconquistare lo Scudetto e di puntare seriamente alla Champions League.
Dietro la mossa: L’agente di Zaccagni, Mario Giuffredi, ha svolto un ruolo fondamentale nella mediazione dell’accordo, convincendo la Lazio del desiderio del giocatore di una nuova sfida e negoziando un contratto che rende Zaccagni uno dei giocatori più pagati del Napoli. Gli addetti ai lavori sostengono che i colloqui siano ripresi all’inizio di aprile e si siano accelerati dopo le scarse possibilità della Lazio di qualificarsi alle coppe europee.
Prossimi passi? Zaccagni si sottoporrà alle visite mediche a Napoli il 30 giugno e sarà presentato allo Stadio Diego Armando Maradona di fronte a 30.000 tifosi durante una festa di presentazione estiva. A Napoli inizia una nuova era e Zaccagni ne è il cuore.