
Roma, 22 aprile 2025 — In un drammatico colpo di scena che ha elettrizzato il mondo del calcio, Erik Lamela è ufficialmente pronto per il più grande trasferimento della sua carriera, tornando all’AS Roma a parametro zero dopo la separazione dal Siviglia. Il sensazionale ritorno nella Città Eterna è ora confermato dal presidente del Siviglia José María del Nido Carrasco, segnando un duro colpo per il reparto offensivo di Joaquín Caparrós.
Dopo mesi di speculazioni e trattative sussurrate, la Roma ha messo a segno il colpo dell’estate: ingaggiare il mago argentino con un contratto da record sotto la guida del tecnico di ritorno Claudio Ranieri. L’accordo, siglato nei minimi dettagli questa mattina, include un accordo triennale con un quarto anno opzionale e una clausola rescissoria da 90 milioni di euro, la più alta mai inserita in un contratto della Roma per un giocatore over 30.
“Questo non è solo un trasferimento, è destino”, ha dichiarato Ranieri durante la presentazione ufficiale. “Lamela è nato per tornare a vestire i giallorossi. La sua passione, la sua creatività, la sua anima… appartiene a questo club.”
Lamela, ora 33enne, avrebbe rifiutato offerte lusinghiere dall’Arabia Saudita, dalla MLS e un approccio tardivo del Galatasaray, sostenendo di “aspettare la chiamata della Roma”. Questo trasferimento lo riporta al club dove è sbocciato come una vera stella tra il 2011 e il 2013, prima del suo trasferimento record al Tottenham Hotspur.
In un accorato messaggio, il presidente del Siviglia FC, Del Nido Carrasco, ha confermato con rammarico la partenza di Lamela:
“Erik ha dato il suo cuore al Siviglia, ma la sua decisione è presa. Questo è un duro colpo per la nostra squadra e per il sistema offensivo di Joaquín Caparrós, in cui Lamela è stato fondamentale. Ma rispettiamo il suo desiderio di tornare a casa, alla Roma”.
I tifosi della Roma hanno inondato i social media e il centro sportivo di Trigoria questa mattina, accogliendo a braccia aperte il loro figliol prodigo. Secondo alcune indiscrezioni, l’arrivo di Lamela gli consentirà anche di assumere il doppio ruolo di giocatore-mentore, guidando giovani talenti come Edoardo Bove e Tommaso Baldanzi nel motore in continua evoluzione del centrocampo della Roma.
Fonti vicine al club suggeriscono che Lamela indosserà l’iconica maglia numero 8, simbolo di una nuova era sotto il secondo regno di Ranieri. La sua presentazione allo Stadio Olimpico è prevista per venerdì, con migliaia di persone attese per quello che viene definito “Il Ritorno del Coco”.
Bentornato a casa, Erik. Roma ha sentito la tua mancanza.